Il Global DIY forum non é solo un congresso, ma é una piazza internazionale dove le persone possono costruire le basi per creare nuove relazioni per sviluppare il loro business, credi che un giorno questo tipo di evento soppianterà le 'fiere tradizionali' come la Eisenwarenmesse?
J. HERBERT No, assolutamente. Credo che una delle principali ragioni per partecipare al nostro congresso non sia solo l'interessante programma che affronta i principali temi riguardanti il nostro mercato, ma anche la possibilità di fare network e creare nuovi contatti. Le fiere tradizionali del commercio sono così importanti per la nostro comparto che non abbiamo intenzione di sviluppare un'area espositivi nel nostro congresso.
Quali sono i principali e più importanti argomenti del forum di quest'anno?
J. HERBERT L'uso crescente di smartphone per comprare o solo per informarsi su cosa comprare, l'acquisto e il pagamento di beni online. Il secondo tema principale sarà lo sviluppo futuro della distribuzione dei prodotti di marca rispetto alle private label dei rivenditori.
Lo scorso anno il tema principale era stata la strategia "multi canale", quest'anno il focus sarà su come il "mobile commerce" stia definendo una nuova epoca per la rivendita, credi che il mercato DIY avrà sempre più a che fare con queste nuove tecnologie e internet?
J. HERBERT Ogni ambito della rivendita sarà fortemente colpito in futuro dalle nuove tecnologie ed internet. Questa sarà la seconda rivoluzione nel retail di cui sarò testimone personalmente. La prima é stata negli anni 50 con la nascita dei negozi self service.
Ci saranno molti relatori durante il forum, chi sei impaziente di ascoltare?
J. HERBERT Personalmente direi tutti. Credo che avremo il programma più interessante per Madrid e grazie all'enorme successo avuto a Roma prevediamo più di 700 delegati. Abbiamo fatto il lancio del programma solo tre settimane fa e si sono registrati oltre 100 delegati.
Gli "special guest" nel 2014 saranno Paypal, Ebay e Google, ci puoi spiegare perché avete scelto queste tre aziende leader della new economy? Cosa hanno a che fare con il "fai da te"?
J. HERBERT Tutte e tre le aziende giocheranno un ruolo prioritario nella distribuzione del futuri, Google per le informazioni, Paypal per il pagamento di beni attraverso internet e Ebay perché offre agli utenti una gamma vastissima di prodotti anche per il "fai da te". Queste presentazioni a Madrid saranno di particolare interesse per i delegati.
Oltre a partecipare al forum i delegati potranno seguire molti workshop, ci può spiegare l'obiettivo di questi incontri?
J. HERBERT Si tratta di un esperimento che nasce in seguito di alcune richieste da parte di alcuni delegati. Abbiamo selezionato esperti eccellenti e riconosciuti nel loro settore che potranno dare un valore aggiunto alla partecipazione dei delegati al congresso.
Perché un manager di una catena di distribuzione dovrebbe partecipare al III European Home Improvement forum?
J. HERBERT Al primo forum parteciparono 300 delegati, al secondo 500 e quest'anno ne prevediamo più di 700. A dimostrazione che il nostro congresso non solo tratta di argomenti che riguardano il nostro comparto ma é diventato un'eccezionale piattaforma per fare network e sentire il polso del mercato.
L’azienda altoatesina ottiene la prestigiosa certificazione per il secondo anno consecutivo
LEGGI L'ARTICOLO
La Divisione Cavi Speciali Ambra 90 con il marchio Soleasy propone una gamma completa di prodotti per la realizzazione di installazioni e collegamenti per impianti fotovoltaici
LEGGI L'ARTICOLO
La catena cresce con nuove aperture e ristrutturazioni
LEGGI L'ARTICOLO
La rete di vendita Brico Io, insegna dei centri del fai da te di Marketing
Trend (gruppo Coop Lombardia), si espande ulteriormente con l’inaugurazione di due nuove filiali ad Ascoli e a Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia.