Siamo in grado di realizzare sistemi ad altissima efficienza come pochi, pochissimi altri al mondo.” - afferma con orgoglio Bruno Bellò, Presidente Coaer – “Soprattutto sul mercato nazionale abbiamo bisogno di fare sinergia con le istituzioni, come nel caso del decreto sulle rinnovabili, e con i grandi player, come Enel ad esempio con cui abbiamo appena siglato un accordo per la promozione delle pompe di calore, tecnologia ad altissima efficienza energetica.” Sul decreto il Presidente dei costruttori del settore è molto chiaro “occorre allargare l’ambito di intervento del decreto sulle rinnovabili anche alle ristrutturazioni negli edifici al di sotto dei mille mq, agli ampliamenti previsti con il Piano Casa oltre a semplificare tutte le procedure di assegnazione di qualunque tipo di incentivo volto a migliorare l’efficienza energetica nei sistemi di climatizzazione di tipo civile e industriale”.
Un capitolo a parte, ma altrettanto importante, riguarda proprio il Piano Casa per Bellò “sostenere, stimolare e anche pungolare le Regioni per rendere effettivo e concreto il Piano casa è il primo passo necessario da compiere, il secondo è rimediare alla “svista” che al momento nega agli ampliamenti realizzati all’interno del Piano casa qualunque tipo di incentivo sia esso del 36% o del 55%” – chiosa il Presidente Coaer – “come se il Piano casa non potesse agire sull’efficienza energetica!”
Non dimentichiamoci che efficienza energetica fa rima con ambiente e ci può aiutare a metterci al riparo dalle salatissime infrazioni che la UE prevede per le città che superano i limiti di emissione di Co2 e di inquinati nelle nostre città. “Forse i sindaci delle nostre grandi città potrebbero essere interessati a saperne di più… voi che dite?” conclude sorridendo Bellò.
Nella foto. Bruno Bellò, Presidente Coaer, in merito al Decreto sulle rinnovabili.
Altri sette nuovi ingressi nel Gruppo BigMat da aprile a oggi: capillarità, servizi innovativi, condivisione della strategia e brand awarness per crescere nel mercato della distribuzione edile.
LEGGI L'ARTICOLOSperian è ora diventata Honeywell e, come tale, resta impegnata nella protezione del personale esposto a rischi in tutti i tipi di settori e ambienti di lavoro. Tale impegno è alla base della progettazione e ...
LEGGI L'ARTICOLO
- Bosch Elettroutensili realizza nel 2010 un fatturato di 3,5 miliardi di euro (+19% rispetto al 2009)
- Gli strumenti di misura conquistano il 19% delle quote di mercato (+ 3% rispetto al 2009)
- Forte sviluppo in Asia-Pacifico e in Sud America
Emak presenta i cataloghi 2019 dei brand Efco, Oleo-Mac, Bertolini e Nibbi. L’offerta di prodotti Efco e Oleo-Mac si amplia con la nuova gamma a batteria, che rappresenta l’evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio, mentre per i brand Bertolini e Nibbi le novità riguardano principalmente la gamma di motozappe, che si arricchisce di nuovi modelli sia per uso privato e intensivo, che per uso professionale.
LEGGI L'ARTICOLO