EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/12/2010

LA FIERA DEL COLORE

Nasce "Colore", la prima fiera verticale B2B del settore

Datemi una fiera e vi colorerò il mondo… E’ tutta la filiera del mondo del colore a essere protagonista di Colore, prima e unica manifestazione verticale italiana B2B, in programma a Piacenza Expo dal 18 al 20 marzo 2011, riservata esclusivamente a finiture, decorativi, sistemi e accessori dedicati.
Autentica novità dell’anno a venire, la rassegna nasce come punto di incontro e confronto, a tutti i livelli, fra produttori, distributori, utilizzatori/applicatori, progettisti, ma anche associazioni di settore e istituzioni politiche ed economiche.
Obiettivo, rappresentare in modo specifico temi, contenuti ed eccellenze di un mercato che sente il forte bisogno di un evento mirato e costruito sulle proprie necessità, per rispondere in modo preparato alle sfide poste dall’evoluzione in atto.
Un intero pianeta dedicato al colore, dunque, come dimostra il panorama dei settori merceologici presenti, che spazia a 360 gradi: pitture, rivestimenti, attrezzi e strumenti applicativi, decorativi, intonaci e stucchi, strumenti di rilievo e di gestione del colore, tintometria e software applicativi, sistemi cromatici, spettrofotometri…
Ulteriore testimonianza della volontà di porsi come piazza di incontro e momento di “cultura professionale”, come mostra convegno a tutti gli effetti, il calendario di eventi e manifestazioni collaterali, fra cui
• il Grand Prix dell'Applicatore, vero e proprio contest dal vivo rivolto alle migliori maestranze del settore;
• l'Award del Colorificio che, a seguito di un’accurata selezione, premierà le eccellenze del comparto distributivo;
• una serie di eventi, convegni e workshop incentrati sul tema, sempre più centrale, della formazione;
• iniziative e approfondimenti specificamente studiati per gli operatori del settore, con interessanti incursioni nella comunicazione on-line e nelle interrelazioni che la filiera del colore riesce a stabilire con internet e le nuove tecnologie in rete.
Tutt’altro che casuale, infine, la scelta di luogo e data.
Sede Piacenza Expo, quartiere fieristico di costruzione recente e dotato di facilitazioni logistiche, ubicato in un punto particolarmente comodo e di pratico accesso in termini sia viabilistici che di ospitalità.
Data di svolgimento, da venerdì 18 a domenica 20 marzo 2011, mese decisamente strategico per gli operatori del settore.
Un settore, quello coinvolto da Colore, che stima oltre 3 miliardi di Euro di fatturato in Italia, secondo produttore europeo dopo la Germania.
Ottima premessa per il successo di una fiera “made in Italy”, esclusiva e verticale, ovvero solo dedicata al colore.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/01/2019

Emak presenta i nuovi cataloghi 2019: tra le novità di prodotto la gamma a batteria Efco e Oleo-Mac

Emak presenta i cataloghi 2019 dei brand Efco, Oleo-Mac, Bertolini e Nibbi. L’offerta di prodotti Efco e Oleo-Mac si amplia con la nuova gamma a batteria, che rappresenta l’evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio, mentre per i brand Bertolini e Nibbi le novità riguardano principalmente la gamma di motozappe, che si arricchisce di nuovi modelli sia per uso privato e intensivo, che per uso professionale.

LEGGI L'ARTICOLO

28/09/2020

La ripresa c’è, ma è a macchia di leopardo

Attraverso un continuo confronto con gli associati e la messa a punto di strumenti come il Catalogo Tecnico, che dovrebbe essere disponibile già nei prossimi mesi, Udib punta a valorizzare la specializzazione e la competenza delle aziende associate e a individuare le sinergie atte a consentire al settore di reagire all’impatto del Covid. Intervista al presidente GianMarco Dalpane

LEGGI L'ARTICOLO

16/03/2018

50 ANNI DI SICURY

Brevettato il 15 marzo 1968, l’otturatore di protezione Sicury impedisce il contatto accidentale con le parti in tensione delle prese rendendo da quel giorno la vita dei bambini più sicura e quella dei genitori più serena

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2015

MANIGLIONI RIBALTABILI

Provex presenta i modelli S-Line della Serie 400

LEGGI L'ARTICOLO