Si è svolta nella meravigliosa cornice del Town House di Milano, con una splendida vista su piazza Duomo, il press meeting di Vimar Group. Nel corso dell'incontro, è stata prima descritta l'azienda, quindi sono state presentate le principali novità.
Fondata nel 1945, Vimar (che quest'anno compie settant'anni) ha acquisito Elvox nel 2012, anno in cui è nato Vimar Group. Tratto distintivo del Gruppo è il Made in Italy, con il quartier generale, la progettazione, la produzione e il magazzino tutti concentrati nel Nord-Est del nostro Paese. Nel 2014, il Gruppo, che è il primo fornitore italiano nel canale grossisti, ha fatto registrare un aumento dell'1,7% del fatturato rispetto il 2013. Per Vimar Group l'innovazione e la ricerca sono fondamentali, tanto da investire in esse il 6% del proprio fatturato, che è realizzato per l'80% in Italia e per il 20% all'estero. Da sempre molto legata al territorio in cui opera, e per questo molto attenta al rispetto dell'ambiente, l'azienda investe molto anche in assistenza pre e post vendita, con 34 centri di assistenza e un numero verde dedicato ai clienti.
La qualità dei prodotti Vimar ed Elvox è assicurata dai 3 anni di garanzia (uno in più di quanto previsto dalla legge). Durante il press meeting sono state presentate anche le principali novità dell'azienda: soluzioni domotiche per la casa, i nuovi adattatori Usb, il cronotermostato WiFi, l'app By-door, i centralini da incasso, il nuovo avvolgicavo industriale, la nuova targa modulare Pixel, il nuovo Tab da 4,3 pollici e la nuova tecnologia TVCC AHD.
Assunzioni anche in piena pandemia e oltre 3mila referenze in più a catalogo. Questi alcuni dei temi della Unconventional FERVI 2021.
LEGGI L'ARTICOLOTre i riconoscimenti messi in palio
LEGGI L'ARTICOLOBeta Utensili presenta il nuovo tabloid Beta Work, una raccolta di articoli estratti dall’ampia gamma di abbigliamento da lavoro e calzature di sicurezza e in promozione fino al 20/12/2021. Il tabl...
LEGGI L'ARTICOLOIMQ certifica la compensazione delle emissioni di CO2 del Festival dell’Economia di Trento
LEGGI L'ARTICOLO