EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/07/2010

ESDF, DOPO UN 2009 DIFFICILE TORNA L'OTTIMISMO

ASSEMBLEA GENERALE FEDERAZIONE EUROPEA COSTRUTTORI DI CHIUSURE TECNICHE - 2010.

Il 29 giugno scorso si è tenuta, a Stoccarda, l’annuale Assemblea Generale di EDSF (European Door and Shutter Federation), la Federazione che raggruppa le principali Associazioni nazionali di produttori di chiusure edili tecniche, alla quale hanno partecipato ben dieci nazioni europee.

L’Assemblea ha segnato l’inizio ufficiale dei lavori della Federazione dopo il passaggio ad Hagen della Segreteria, avvenuto nello scorso autunno.

Durante l’Assemblea è stato eletto il nuovo Presidium, che vede la Presidenza di Jan Persson, dell’Associazione svedese Portgruppen e, tra gli altri quattro membri del Comitato di Direzione, la Vice-Presidenza di Nicola Fornarelli della UCCT (Unione Costruttori Chiusure Tecniche).

È stato inoltre deciso che potranno entrare a far parte di EDSF come Soci diretti le aziende multinazionali (con filiali in almeno tre stati europei) a condizione che siano anche membri di una delle Associazioni nazionali di riferimento già presenti in EDSF .

In questo modo la Federazione intende rafforzare la propria voce e presentarsi più efficacemente alle autorità europee che regolano il settore di appartenenza.

Sono stati confermati i temi principali di sviluppo tecnico-normativo per il biennio 2010-2011, per i quali sono stati costituiti due gruppi di lavoro che vedranno la partecipazione diretta di UCCT.

Il primo riguarda la sostenibilità ambientale dei nostri prodotti con particolare riguardo al risparmio energetico, accessibilità e riciclabilità che essi possono garantire

Il secondo si riferisce all’importanza della manutenzione delle chiusure edili tecniche. Requisito necessario affinché le chiusure mantengano nel tempo i parametri di sostenibilità ambientale, facilità d’uso e sicurezza, è che esse siano correttamente installate e regolarmente controllate.

Per questo EDSF condivide l’obbligo di una costante manutenzione di prodotti, sia nel settore industriale/commerciale che in quello privato, affidata a personale opportunamente qualificato.

EDSF e le Associazioni e Aziende che ne fanno parte, si impegneranno quindi nella definizione a livello europeo, delle qualifiche che tecnici e società di manutenzione di chiusure edili tecniche dovranno conseguire per essere idonei alla professione.

Dopo un 2009 difficile, EDSF, UCCT ed il settore europeo delle chiusure tecniche guardano al futuro in modo positivo, con energia, impegno e nuove idee.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/10/2020

I lanci si concentreranno tra autunno e inverno L'innovazione di prodotto ai tempi del Covid 19 IL PUNTO DI VISTA Di David Beccati, Web Marketing Specialist di Seba

IL LOCKDOWN E L’EMERGENZA COVID HANNO CONVINTO MOLTE AZIENDE A RIVEDERE I TEMPI DI PRESENTAZIONE AL MERCATO DELLE NOVITÀ DI PRODOTTO. QUAL È STATA LA STRATEGIA ADOTTATA DALLA VOSTRA AZIEN...

LEGGI L'ARTICOLO

21/01/2019

I TOUGHPAD FZ-G1 PANASONIC IN DOTAZIONE AGLI OPERAI EDILI DI SKANSKA

Skanska, leader nell’edilizia e nell’industria dello sviluppo immobiliare, ha implementato l’uso dei TOUGHPAD FZ-G1 Panasonic per i propri cantieri. I tablet sono stati scelti per creare un...

LEGGI L'ARTICOLO

25/09/2017

NUOVO FORMATO GIGANTE PER L’ALTRA PIETRA

Novità esclusiva per Granulati Zandobbio che presenta la lastra di grande formato alla prossima edizione di Marmomac

LEGGI L'ARTICOLO

29/04/2009

AMMORTIZZATORI SOCIALE E FINANZIAMENTI SALVA-IMPRESE

"La Crisi, come uscirne – incontro tecnico ed operativo sugli strumenti si supporto” organizzato da Assofermet oggi a Milano

LEGGI L'ARTICOLO