EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/05/2010

UN DECISO OTTIMISMO EMERGE DA XYLEXPO 2010

Ci sono chiari segnali che la forte stagione di crisi che ha sconvolto anche il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno sta volgendo al termine. E’ quanto emerso in occasione dell’ultima edizione di Xylexpo, svoltasi presso il quartiere fieristico di FieraMilano-Rho dal 4 all’8 maggio scorso. Soddisfazione diffusa fra moltissimi dei 652 espositori presenti, di cui 225 da oltre confine, che hanno occupato un’area espositiva netta di 42.500 metri quadrati e hanno avuto modo di incontrare 51.480 visitatori, di cui il 48 per cento stranieri.

Ma al di là dei numeri assoluti, che in una stagione come quella attuale devono essere letti con particolare attenzione, c’è da sottolineare l’atmosfera vissuta a Milano: “E’ stata una buona fiera”, ha commentato il direttore generale di Xylexpo Paolo Zanibon. “Sapevamo di dover fare i conti con una stagione difficile, con un commercio mondiale delle tecnologie per il legno complessivamente in calo del 37,5 per cento. Ma Xylexpo ha tenuto, dimostrando di meritarsi ancora una volta il ruolo che svolge da 42 anni nel calendario mondiale delle rassegne di settore”.

“Non sono frasi fatte”, ha aggiunto Ambrogio Delachi, presidente di Acimall, Associazione costruttori italiani macchine e accessori per la lavorazione del legno, che organizza la rassegna tramite Cepra spa (Centro promozionale Acimall). “Molti espositori mi hanno personalmente raccontato la loro soddisfazione e la grande qualità dei visitatori arrivati a Milano, effettivamente interessati ad acquistare soluzioni e tecnologie nei prossimi mesi. Imprenditori che non si sono limitati a “passeggiare” fra gli stand, ma che hanno la necessità di aggiornare i propri impianti produttivi. Una fiera dove si sono firmati ordini, cosa che non accadeva da tempo!”.

Comunicate anche le date del prossimo appuntamento con Xylexpo, che si svolgerà a FieraMilano-Rho dall’8 al 12 maggio 2012.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/01/2019

CEA - sistema di rubinetteria HOOK, anche per outdoor

Rivisitazione contemporanea degli antichi rubinetti i cui tubi correvano esternamente lungo i muri, Hook di CEA è un sistema di rubinetteria articolato e flessibile, concepito per inserirsi in moltepl...

LEGGI L'ARTICOLO

28/04/2016

Per i componenti Elesa la sicurezza è un valore e un presupposto di produzione

Insieme alla qualità, all’ergonomia e alla cura estetico-formale dei prodotti, ELESA colloca tra i primi posti della scala di valori aziendali la sicurezza, progettando elementi idonei all’impiego nei più differenti ambiti industriali, anche ad elevata automazione

LEGGI L'ARTICOLO

07/04/2010

NUOVO DIRETTORE COMMERCIALE KAISER ITALIA

Alliata vanta una ricca esperienza in posizioni di Middle e Top Management a livello internazionale a partire dal largo consumo

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2019

Problemi con la ruggine? È arrivato SARATOGA SCIOGLI RUGGINE…

SARATOGA ha creato un prodotto specifico molto efficace e facile da usare per togliere la ruggine da cancelli, inferriate e ringhiere esposte all’azione corrosiva degli agenti atmosferici o da semplici...

LEGGI L'ARTICOLO