I 48.000 operatori del settore e gli oltre 19.000 privati arrivati da ogni parte del mondo sono stati attratti al centro del padiglione 6, dove, in oltre 600 metri quadrati, Palazzetti ha riassunto i suoi punti fermi, unendo passato, presente e futuro nel credo che l’azienda ha sempre perseguito.
Uno stand arioso, positivo e facilmente visitabile, in cui, grazie a grandi pareti retroilluminate, sono stati trasmessi i messaggi più importanti dell’azienda: perfezionare i prodotti e ottimizzare i servizi, costruendo una cultura del fuoco e del risparmio energetico. Oltre a questo, l’impegno sociale. La gigantografia raffigurante tre operai della linea di montaggio delle stufe a pellet è un messaggio intenso: scegliere Palazzetti significa dare valore al Made in Italy. Produrre in Italia permette standard di qualità elevati e costanti, il controllo diretto dei materiali e la formazione della forza lavoro, rimanendo integrati nel tessuto socio-economico. La scelta di una “cultura del lavoro” italiano, che Palazzetti promuove da anni, è stata così presentata in modo tangibile e diretto con un riscontro altamente positivo da parte dei visitatori.
Da sempre il gruppo Palazzetti crede nella biomassa legnosa come alternativa reale ai combustibili fossili e come soluzione all’aumentato fabbisogno energetico per il riscaldamento domestico. Missione che ha permesso all’azienda di raggiungere una posizione di primato in Italia e in Europa, con un plus davvero esclusivo: lo stile tipicamente italiano. Uno stile che sa unire l’eccellenza della produzione e dell’innovazione ad un modo unico di interpretare il rapporto tra l’uomo e il fuoco, in tutte le sue dimensioni.
nella foto: un particolare della campagna adv Palazzetti
A Klimahouse, fiera internazionale dedicata all'edilizia sostenibile e all'efficienza energetica, la nota azienda esporrà porte e portoni in grado di incrementare concretamente l’isolamento termico di abitazioni ed edifici in genere. Oltre ad alcune interessanti e versatili soluzioni per l’outdoor.
LEGGI L'ARTICOLO
Massimo Sanità, nuovo direttore generale
della divisione adesivi al consumo di Henkel Italia, Ha la responsabilità di mantenere gli ottimi risultati di business focalizzando gli investimenti sui marchi strategici e puntando sulla crescita delle persone
BLACK+DECKER ha pensato a una gamma di soluzioni per la pulizia efficace delle case che ospitano amici a quattro zampe con modelli ricaricabili dotati della speciale tecnologia PET SYSTEM che rende più...
LEGGI L'ARTICOLO
Da Weber-Stephen arriva la piastra per questa prelibatezza italiana per modelli a gas
LEGGI L'ARTICOLO