In questa edizione Reynaers Aluminium ha scelto di aderire all’iniziativa ideata da Uncsaal denominata Civitas, una città concettuale di 3000 metri quadri che sarà il centro del padiglione 11 e che vedrà dodici aziende di eccellenza esporre i propri manufatti all’interno di quattro vie tematiche (silenzio, vertigo, energia, sicurezza) che raggruppano le principali performances degli involucri edilizi più tecnologici.
Oltre ad esporre le proprie novità e progetti nell’ambito di questi percorsi, Reynaers avrà a disposizione uno spazio di 80 mq per presentare le novità di prodotto che andranno ad ampliare la vasta gamma di soluzioni in alluminio per porte, serramenti, facciate continue, scorrevoli, verande e frangisole.
I riflettori sono puntati in particolare su tre “ultimi nati”: Eco Id (la versione italiana del già noto Ecosystem), che si contraddistingue per il profilo arrotondato, particolarmente adatto al mercato italiano; un sistema per porte e finestre in legno e alluminio e la nuovissima persiana “Niki”. Tutte le soluzioni saranno presentate per la prima volta al Made e, per le loro caratteristiche intrinseche, sono destinate principalmente al mercato italiano.
Da quest'anno l'ingresso al salone è più semplice attraverso il sito www.cersaie.it
LEGGI L'ARTICOLO
Il raccolto ha sempre avuto un significato speciale nelle culture di tutto il mondo. Le nostre tradizioni e cucine sono state plasmate dai prodotti locali; durante il raccolto celebriamo le ricompense del no...
LEGGI L'ARTICOLO
L’azienda leader nel bricolage e fai-da-te inaugura oggi a Torino il suo più grande e innovativo punto vendita del Piemonte creando 125 nuovi posti di lavoro
LEGGI L'ARTICOLO