EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/06/2014

VBA 3, LA VITE DEL TERZO MILLENNIO

È prodotta dallo storico marchio GFD, che fa parte di Fontana Gruppo, famoso per la sua capacità di realizzare articoli molto innovativi

Tecnologia, attenzione per l’ambiente, qualità. È questo il mix di ingredienti di valore che, combinati tra loro, realizzano un risultato praticamente perfetto. Un risultato a forma di vite e che prende il nome di VBA 3: si tratta della prima vite con zincatura gialla senza cromo esavalente, caratterizzata da una tenuta alla corrosione 15 volte superiore a quella della zincatura bianca. Inoltre, VBA 3 ha un ulteriore plus, poiché non presenta alcuna tossicità.

VBA 3 è la soluzione ideale per player di riferimento nei settori della minuteria, dell’arredamento e delle costruzioni in tutta Europa, con particolare diffusione sul mercato francese, tedesco, spagnolo, belga e adesso anche su quello italiano. Del resto, a produrla è GFD, storico marchio nel mondo dei fasteners, noto per la sua innata capacità di realizzare prodotti ad alto contenuto di innovazione. VBA 3 è una vite che risponde alle esigenze della direttiva europea sui prodotti da costruzione richieste dalla norma EN 14592. Oltre alla marchiatura CE, possiede anche altri punti di forza, tra cui una flessibilità fino a 40 gradi, resa possibile da una nuova geometria del filetto asimmetrico.

E non è tutto, perché la lubrificazione a secco di questa vite garantisce una rapida avvitatura senza necessità di sforzi, mentre le nervature sopra il filetto facilitano il montaggio nel caso di assemblaggio di supporti in legno molto lunghi e duri, riducendo significativamente il rischio di rottura. Inoltre, la punta è ancora più affilata, e perciò consente di ridurre i tempi di avvitamento del 20%.

 

Contenuto e forma


VBA 3 può essere dunque considerata la vite del Terzo Millennio, fatta apposta per convincere e stupire. Così come sono stupefacenti le fasi della sua produzione, in particolare il confezionamento e la distribuzione. VBA 3 è realizzata su linee automatizzate e, così come previsto dalla normativa europea EN14592, l’etichetta impressa sulla scatola fornisce tutti i dati in merito alle caratteristiche del prodotto: sull’imballaggio è riportato il numero del lotto di produzione, che consente di risalire a informazioni come la fabbricazione, garantendo quindi la sua completa rintracciabilità. Ogni scatola riporta poi il numero della classe e del tipo della vite, la tipologia di rivestimento e il profilo della testa. La confezione di cartone micro-ondulato è stata pensata per garantire la massima rigidità. In questo senso, la scatola è stata studiata per permettere ai distributori e ai rivenditori al dettaglio di immagazzinarla in maniera facile e pratica. Grazie al nuovo layout, è facilmente riconoscibile e individuabile, in modo da consentire un rapido accesso alle viti. E, nell’ottica di una coscienza green che caratterizza tutti i prodotti della gamma VBA 3, la confezione è completamente biodegradabile. Inoltre, nello stabilimento in cui si fabbrica questa vite, la logistica è all’altezza della fase produttiva. Infatti, alla GFD lo stoccaggio dei prodotti è realizzato su una piattaforma di oltre 15mila metri quadri coperti. GFD fornisce anche un ottimo servizio, con un tempo di spedizione compreso tra le 24 e 72 ore. Infine, lo stoccaggio per il resto dell’Europa avviene tramite la gestione logistica delle società Fontana Fasteners.

 

Dalla fabbrica al cliente

 

È un processo perfetto, quello per la produzione della VBA 3, che GFD ha messo a punto nel corso di decenni di attività. Gli elevati standard di sicurezza e qualità rendono dunque questa società una delle protagoniste dell’industria europea nel settore degli elementi di fissaggio. Le viti VBA 3 sono realizzate con moderne macchine di stampaggio a freddo e macchine di rullatura a partire dal filo di acciaio trafilato in bobine di fabbricazione europea. Consistenti sono stati infatti negli anni gli investimenti realizzati nell’ambito produttivo, in particolare in impianti specifici su presse per lo stampaggio e macchine filettatrici. I primati di GFD sono stati raggiunti anche grazie a un’intensa attività di R&D, che da sempre caratterizza l’evoluzione del prodotto nell’ottica del miglioramento continuo. Anche il processo produttivo è al centro di continue implementazioni con l’obiettivo di puntare a traguardi sempre più ambiziosi in termini sia di risultati sia di efficienza. In quest’ottica, il conseguimento per la società della certificazione ISO 9001 costituisce un imprenscindibile punto di partenza. GFD fa parte di Fontana Gruppo, multinazionale leader a livello mondiale nell’ambito dei fasteners, con solide radici a Veduggio con Colzano, in Brianza, dove è nata. Oltre ai numerosi siti produttivi sparsi in diversi continenti, Fontana Gruppo può contare sulla puntuale attività di commercializzazione e distribuzione realizzata da Fontana Fasteners, brand in forte crescita che fa della capacità di realizzare un servizio ad alto valore aggiunto il proprio asset vincente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/01/2009

‘UNI’ CONTRO LE VIBRAZIONI

Pubblicato di recente un rapporto UNI con le linee guida per ridurre i danni da vibrazioni

LEGGI L'ARTICOLO

14/02/2022

GRISPORT RUSH CROSS, LO SCARPONCINO “WATERPROOF” PER L’ANTINFORTUNISTICA .

Grisport, azienda trevigiana di Castelcucco (TV), specializzata nella produzione di calzature per diversi settori fra cui quello antinfortunistico, ha presentato un nuovo prodotto. Si tratta dello scarponcin...

LEGGI L'ARTICOLO

12/03/2008

MAN SCEGLIE CEVA COME PARTNER LOGISTICO

CEVA Logistics ha firmato un accordo della durata di 5 anni per un valore complessivo di oltre 10 Mln di Euro con MAN per le attività di ricevimento, magazzinaggio, spedizione e distribuzione in tutta Italia

LEGGI L'ARTICOLO

27/03/2014

NUOVI ASPIRATORI RICARICABILI AL LITIO

La gamma Dustbuster di Black & Decker usa questa tecnologia

LEGGI L'ARTICOLO