EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/09/2009

XYLEXPO 2010: SARA' L'EDIZIONE DELLA RIPRESA

Oltre 200 le adesioni già arrivate negli uffici della manifestazione, per una superficie espositiva attorno ai 20mila metri quadrati.

“Sarà una edizione che segnerà la ripresa del settore dopo un lungo periodo di forte crisi”, commenta con soddisfazione Paolo Zanibon, segretario generale di Xylexpo, a proposito della prossima edizione della biennale internazionale delle macchine, delle forniture e dei componenti per l’industria del mobile e del legno.
“L’andamento delle adesioni è indubbiamente superiore a quanto ci aspettavamo. Alla luce dell’annullamento o del cambiamento di date di molte fiere della filiera, in ogni parte del mondo, avevamo qualche timore che la situazione economica mondiale potesse farsi sentire pesantemente anche sulla nostra manifestazione. Ma se guardiamo agli espositori che hanno già confermato la propria presenza i sempre più insistenti segnali di una prossima ripresa sembrano fondati”.
A sette mesi dall’inizio di Xylexpo sono infatti oltre 200 le adesioni già arrivate negli uffici della manifestazione, per una superficie espositiva attorno ai 20mila metri quadrati. Moltissime le aziende straniere che, prima dei colleghi italiani, hanno deciso di ribadire la propria assoluta fiducia nella grande rassegna internazionale. Fra queste un ruolo preponderante giocano aziende e grandi gruppi tedeschi, fra cui realtà del calibro del Gruppo Homag, di Ima, del Gruppo Weinig, di Buerkle, Leuco, Wemhoener, Dieffenbacher o Kuper, solo per citare alcuni nomi.
Molti anche gli italiani, ovviamente. Aziende come Coral, Giben Group, Spanevello, Mz Project, Comec Group, Essepigi, Ormamacchine, Termolegno, Tvm termoventilmec, Angelo Cremona, Secal, Cml e molte altre saranno a Xylexpo. Fra loro tantissimi utensilieri: Zuani, Aliprandi, Fapil, Metal World, Freud Pozzo…

“Un risultato – ha proseguito Zanibon – che ci incoraggia e che ci impone di spingere l’acceleratore su tutte le iniziative che abbiamo programmato: dalla crescente presenza di forniture e semilavorati al grande evento dedicato al bosco e alla foresta, dall’esordio della High Tech Arena – luogo di confronto e di discussione – a una intensa campagna promozionale per garantire ai nostri espositori una massiccia presenza di operatori, imprenditori e buyers in visita”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/04/2020

Covid-19: le donazioni arrivano anche da Nettuno!

In un contesto di crisi sanitaria causata da Covid-19, Nettuno, azienda italiana leader nella produzione di prodotti per la cura e l’igiene delle mani, ha momentaneamente sospeso i festeggiamenti del suo 50° anno di attività per una causa molto più grande: apportare il proprio contributo a questa situazione senza precedenti.

LEGGI L'ARTICOLO

12/07/2021

LE NOVITÀ DI ARBRE MAGIQUE

Con Anguria il profumo d’estate dura fino all’autunno e con la limited edition Italian Breeze si celebra l’Italia dello sport

LEGGI L'ARTICOLO

15/07/2010

ASSOFERMET SCEGLIE FERRAMENTA 2000

ll magazine della Ferramenta da gennaio 2011 sarà il nuovo organo ufficiale del Sindacato Ferramenta d'Assofermet

LEGGI L'ARTICOLO

25/06/2013

SICUREZZA E AUTOMAZIONE EDIFICI: UN 2012 POSITIVO

Leggera flessione, invece, nel primo trimestre di quest'anno

LEGGI L'ARTICOLO