Il marchio americano leder mondiale nel settore dei seghetti a spirale. RotoZip, fondata negli USA nel 1972 e acquisita dal Gruppo Bosch nel 2003, è presente anche in Italia con i due seghetti RotoZip RZ3™ e RotoZip RZ5™.
Nel settore delle costruzioni la domanda di elettroutensili che consentono di eseguire tagli a mano libera anche nei materiali più resistenti è in continua crescita. La tendenza nell’edilizia, infatti, è di utilizzare materiali più duri e resistenti quali, per esempio, il gres porcellanato. Rotozip è ideale per fare fronte a questa esigenza; un unico utensile dotato di 4 accessori speciali per il taglio. Consente tagli precisi e a mano libera di piastrelle per pavimentazione, muratura, metallo e legno.
I seghetti a spirale RotoZip RZ3™ e RotoZip RZ5™ assicurano la massima efficienza di taglio grazie ad un moto rotatorio brevettato. I due utensili sono leggeri e compatti con un’impugnatura morbida per assicurare comfort e maneggevolezza. La velocità senza carico è di 30.000 giri/min e la potenza nominale di 500 Watt. Il RotoZip RZ5™ ha inoltre una potenza nominale superiore di 600 Watt ed è disponibile con tre accessori aggiuntivi: impugnatura per seghetto alternativo, guida laterale diritta e cutter circolare.
La maneggevolezza e l’efficienza di taglio dei seghetti RotoZip® sono determinate dalla punta XBIT™ diamantata in dotazione. Grazie alle sue caratteristiche, la punta consente tagli precisi e a mano libera con risultati impeccabili nei materiali più duri e resistenti come granito, marmo, porcellana e piastrelle per pavimentazione in ceramica e pietra naturale.
A fine anno il numero di macchine vendute non supera le 13.424 unità, a conferma di un trend negativo, legato alla crisi del settore edilizio, che aveva visto una forte contrazione del mercato anche negli anni 2009 e 2008. Più pesante rispetto alla media il passivo per le terne che segnano - 27,6%.
LEGGI L'ARTICOLOLa tecnologia e la qualità dei rivestimenti Betafence assicurano recinzioni resistenti, durevoli e eco-compatibili
LEGGI L'ARTICOLOL'Unione Costruttori Chiusure Tecniche vuole fare chiarezza
LEGGI L'ARTICOLOcondiziocondizBeko propone vari modelli di condizionatori a parete monosplit tra cui il modello BEEPGH della linea EvolutioPro e il modello BEHPG della linea Evolutio.Le due gamme si caratterizzano per la lo...
LEGGI L'ARTICOLO