Una nuova protezione a prova di ladri e malintenzionati, sempre più sicura. Ideale per centrali elettriche, installazioni militari, aeroporti, istituti di correzione, centri di elaborazione dati o ancora case circondariali, Securifor rende unica la proposta Betafence in termini di sicurezza. Per quanto concerne l’edilizia professionale, fiore all’occhiello della proposta Betafence in termini di security è il sistema antiscavalcamento Securifor, già ampiamente utilizzato in tutta Europa per applicazioni in cui la sicurezza rappresenta la componente fondamentale quali centrali elettriche, installazioni militari, aeroporti, istituti di correzione, centri di elaborazione dati o case circondariali.
Caratterizzato da fili orizzontali tra loro molto ravvicinati (12,7 mm) e di diametro elevato (4 mm) - peculiarità che rende la recinzione resistente al taglio e praticamente impossibile da scavalcare - Securifor è un sistema composto da pannelli rigidi elettrosaldati e diverse tipologie di pali. I pannelli sono composti da maglie molto robuste (di dimensione 76,2 x 12,7 mm) e presentano una larghezza di 2518,6 mm, con altezze di 2016,6 mm e 2417 mm. Assolutamente inattaccabili da normali troncatrici, i pannelli Securifor mostrano una rete metallica rigida composta da fili d’acciaio con rivestimento Zincalu Super (95% zinco e 5% alluminio) oppure zincati a caldo, elettrosaldati e rivestiti in poliestere. Secondo prove effettuate presso uffici di polizia specializzata, le maglie Securifor vantano un indice di resistenza fino a 40 volte superiore ad altre tipologie di recinzione.
Tecnologia d’avanguardia frutto della costante tensione Betafence verso l’innovazione, la maglia Securifor è stata studiata per garantire non solo le migliori performance quanto a robustezza e resistenza ma anche in termini di visibilità, caratteristica imprescindibile laddove siano installate telecamere al fine dell’identificazione di eventuali intrusi. Tali maglie sono inoltre progettate per essere compatibili con allarmi elettronici e sistemi di segnalazione.
Le copie 3D digitali dei prodotti Boero a disposizione di architetti, ingegneri e professionisti del settore per garantire una progettazione funzionale, rapida ed efficace
LEGGI L'ARTICOLO
Dal 3 Febbraio in piazzetta reale un’installazione di Italo Rota per Made Expo all’insegna del Futurismo
in collaborazione con il Comune di Milano, assessorato alla Cultura e Palazzo Reale
L’azienda giapponese leader nel settore fotovoltaico è lieta di annunciare che i propri moduli HIT N hanno superato il severo test TÜV messo punto nei laboratori Rheinland di Norimberga contro la corrosione da ammoniaca. Il risultato dell'analisi dimostra ancora una volta la qualità dei pannelli fotovoltaici SANYO, in particolare rispetto alla durata dei moduli e alla loro efficienza.
LEGGI L'ARTICOLOInaugurata una nuova prestigiosa collaborazione con l’azienda statunitense California Scents
LEGGI L'ARTICOLO