EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/06/2012

LEROY MERLIN RIQUALIFICA IL VERDE PUBBLICO DI ROMA

Prosegue il progetto di riqualificazione del Parco Pontecorvo di Fonte Laurentina. Leroy Merlin e Municipio XII insieme

Esemplare collaborazione tra pubblico e privato nel progetto per la valorizzazione del Parco di Pontecorvo a Fonte Laurentina.

L’opera che Leroy Merlin ha intrapreso insieme al Municipio XII di Roma lo scorso 27 aprile sta infatti proseguendo a gonfie vele e ha già dato i suoi frutti, restituendo alla città un’area già in gran parte ristrutturata (come si vede dalle foto in allegato). Il progetto ha previsto un’opera di verniciatura e di messa in sicurezza delle panchine e degli sportelli per contatori e l’installazione di una fontanella di acqua potabile, da tempo dismessa.

Questa attività rientra all’interno di un progetto ampio e ambizioso “Vision 2020” che coinvolge tutti i collaboratori di Leroy Merlin d’Italia e che si propone di costruire l’azienda del futuro in un’ottica di reale condivisione, in cui ognuno è chiamato a immaginare, sognare e descrivere il proprio negozio, i servizi offerti al cliente e il proprio mestiere in toto. Il negozio di Laurentina è uno dei primi d’Italia ad aver già avviato e concretizzato la propria “vision”, concordando quali collaborazioni e progetti sviluppare con le comunità locali. In questo modo ogni collaboratore è realmente protagonista della crescita e del miglioramento del negozio, come del territorio e delle relazioni con il pubblico con cui ogni giorno entra in contatto. E, nel caso di Laurentina, ogni collaboratore ha creduto e si è impegnato concretamente e con entusiasmo nel progetto di valorizzazione del Parco di Pontecorvo.

Per questo progetto, il punto vendita di Laurentina ha fornito tutti i materiali necessari per la manutenzione e ricostruzione e ha offerto il supporto concreto dei suoi collaboratori, che hanno messo a disposizione, in maniera volontaria, il proprio tempo e le proprie competenze.
Come spiega il direttore del negozio di Laurentina Vito Romagnuolo, “Leroy Merlin è sempre impegnata nel sostegno del territorio nel quale sorgono i propri negozi. Per questo motivo abbiamo aderito con slancio alla proposta e i nostri collaboratori potranno, su base volontaria e nell’orario di lavoro, svolgere i lavori necessari

Il progetto rientra a pieno nell’anima di Leroy Merlin che, sin dalle sue origini, ha sempre agito come azienda globale proiettata nel locale. Da sempre, infatti, l’azienda si pone al servizio della comunità, agendo da interlocutore diretto con il territorio e i suoi abitanti, instaurando un rapporto solido e un dialogo vivo con enti, istituzioni, associazioni e la società civile in generale, agendo in un’ottica di reale co-costruzione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/01/2008

LA TECNOLOGIA ITALIANA NEGLI EMIRATI

L’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione è protagonista della quarta edizione di Steelfab, evento espositivo ospitato presso la più moderna struttura espositiva degli Emir...

LEGGI L'ARTICOLO

07/06/2016

I 3 mondi di FEMI

FEMI presenta i nuovi cataloghi 2016 dei tre marchi FEMI, FEMI Job Line e FOX

LEGGI L'ARTICOLO

17/12/2014

SUPPORTI DA MURO PER TV

Da Meliconi ecco la gamma SlimStyle

LEGGI L'ARTICOLO

01/04/2016

OLIMPIA SPLENDID: I NUOVI ARYAL E NEXYA S3 INVERTER

In vista della stagione 2016 Olimpia Splendid arrichisce la gamma di climatizzatori fissi  mono e multiambiente a tecnologia inverter con l'innovativa linea Aryal e le nuove soluzioni ad alta effici...

LEGGI L'ARTICOLO