EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/09/2009

SITE: FOCUS SULL'EFFICIENZA ENERGETICA

Dal 12 al 15 novembre 2009 il Salone dell’Impiantistica Termoidraulica ed Elettrica ritorna insieme ad Expoedilizia per il doppio appuntamento dedicato agli operatori dell’impiantistica tecnica del comparto edile

L’efficienza energetica è uno dei driver che guidano l’evoluzione in campo edile. Per questo, gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un crescente interesse verso le nuove soluzioni in tema di impiantistica termoidraulica ed elettrica da parte degli operatori del mondo delle costruzioni. E’ quindi comprensibile la grande attenzione accordata dagli addetti ai lavori per l’apertura della quarta edizione di SITE – Salone dell’Impiantistica Termoidraulica ed Elettrica –, la manifestazione organizzata da ROS, società partecipata da Fiera di Roma e da Senaf, che si terrà dal 12 al 15 novembre 2009. L’annuale appuntamento rivolto agli operatori del Centro e Sud Italia tornerà dunque presso il polo fieristico della capitale con i suoi cinque saloni dedicati al mondo impiantistico – Elettro, Sicurezza Domotica, TermoClima, EcoEnergie e Tecnoluce – fornendo una panoramica completa sulle principali innovazioni in campo impiantistico.

Dalla climatizzazione all’elettrotecnica, dalla sicurezza alla domotica, dall’illuminotecnica fino alle eco-energie. Queste le tematiche che i visitatori della manifestazione potranno approfondire, supportati da un’organizzazione planimetrica studiata appositamente “a misura di visitatore”, che soddisfa il bisogno di tenersi aggiornati con la necessità di risparmiare tempo e denaro. Il settore dell’impiantistica termoidraulica ed elettrica è infatti strettamente legato al mondo dell’edilizia: per progettare edifici a basso impatto ambientale è necessario assumere un “approccio d’insieme”, che tenga conto delle specificità richieste dalle singole soluzioni impiantistiche. Ecco perché anche per il 2009 SITE verrà affiancato da Expoedilizia, la Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura, che con i suoi nove saloni – Finiture, Serramenti, Decori Colori, Macchine, Attrezzature, Elementi Strutturali, Informatica Servizi, Sicurezza in Cantiere, Arredo Urbano – permetterà di riunire in un unico evento tutti gli argomenti di interesse per la filiera delle costruzioni, favorendo l’incontro tra i diversi operatori sia del comparto edile che dell’impiantistica tecnica, nell’ottica di costruire nuove sinergie di business e favorire lo sviluppo complessivo del settore.

All’interno di SITE i visitatori potranno verificare quanto l’innovazione impiantistica rappresenti l’unica strada in grado di armonizzare istanze estetiche ed elevati standard qualitativi - in termini di comfort, sicurezza ed efficienza energetica - per la realizzazione di stabili che rispettino le nuove linee evolutive dell’architettura moderna. Ed è proprio per presentare nel modo più immediato possibile i vantaggi che possono apportare agli stabili i prodotti esposti, che gli organizzatori stanno studiando nuove formule caratterizzate da un alto livello di interazione pubblico-aziende, come l’allestimento dell’area esterna di SITE. Qui termocamini, stufe e caldaie alimentate a pellets – o dispositivi che utilizzano altri combustibili alternativi – verranno messi in funzione per permettere ai visitatori di apprezzarne le caratteristiche “dal vero”.

Per tornare a uno dei focus che con maggior forza gli organizzatori hanno voluto sviluppare in quest’edizione, si segnala il ritorno anche per il 2009 del progetto ERRE, il Percorso delle Energie Rinnovabili e del Rendimento Energetico nell’edilizia. L’iniziativa, trasversale alle due fiere, sviluppa un percorso che permette ai visitatori di aggiornarsi sulle innovazioni e sulle tecnologie impiantistiche ed edili in grado di migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Tra i prodotti che saranno presentati in fiera ci saranno dunque materiali e soluzioni per l’isolamento termico e acustico, coibentazioni, vetrate a basse emissioni, materiali coibentanti, involucro edile, solare termico e fotovoltaico, co-generazione, geotermia, prodotti che utilizzano biomasse, pellets e legna, lampade fluorescenti e led.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/05/2016

FERROFORMA 2017: CAMBIANO LE DATE

Avviso importante per tutti gli interessati alla partecipazione all'edizione 2017 della manifestazione spagnola

LEGGI L'ARTICOLO

17/07/2024

Brico io insieme ad ALL Communication per la fiera B2B “Destinazione Autunno”

Brico io, famosa catena italiana di “fai da te” sceglie per la quarta volta la unit di Uniting Group e le affida l’organizzazione dell’intera manifestazione dedicata alla presentazione dei nuovi prodotti e promozioni della stagione autunnale

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2021

DEOTEX SANY: il disinfettante multiuso che elimina i VIRUS oltre a batteri, lieviti e funghi.

Un modo intelligente per combattere la pandemia da COVID-19. Specificatamente testato contro i Coronavirus e il batterio della Legionella

LEGGI L'ARTICOLO

24/01/2017

Open Day a Stone City

A febbraio verrà presentata l'esposizione più grande d'Europa interamente realizzata con i prodotti di Granulati Zandobbio e dei suoi Partners

LEGGI L'ARTICOLO