Il Piano prevede interventi diversificati a seconda delle categorie interessate, disponibilità di finanziamenti pubblici e privati da utilizzare con procedure snelle, incentivi e agevolazioni fiscali. Gli alloggi saranno destinati sia in proprietà quali prima casa, sia in locazione a canone sostenibile e a canone sociale.
Parte così la realizzazione di un ambizioso Piano di alloggi che avrà positive ripercussioni e che amplierà l'offerta di lavoro nel settore delle imprese edilizie su tutto il territorio del Paese.
Inizialmente si prevede un intervento di 200 milioni di euro che diventeranno 550 milioni.
Questa operazione a regime si stima attrarrà investimenti per 3 miliardi di euro. (ANSA)
A FerExpo Ma-Fra darà suggerimenti su come migliorare il sell out
LEGGI L'ARTICOLOLa premiazione avverrà a Londra nel contesto del terzo Global DIY Summit
LEGGI L'ARTICOLOPasel Rappresentanze è molto inserita anche nel settore ferramenta
LEGGI L'ARTICOLOCorso breve, 25-26 Novembre 2009
LEGGI L'ARTICOLO