Il Piano prevede interventi diversificati a seconda delle categorie interessate, disponibilità di finanziamenti pubblici e privati da utilizzare con procedure snelle, incentivi e agevolazioni fiscali. Gli alloggi saranno destinati sia in proprietà quali prima casa, sia in locazione a canone sostenibile e a canone sociale.
Parte così la realizzazione di un ambizioso Piano di alloggi che avrà positive ripercussioni e che amplierà l'offerta di lavoro nel settore delle imprese edilizie su tutto il territorio del Paese.
Inizialmente si prevede un intervento di 200 milioni di euro che diventeranno 550 milioni.
Questa operazione a regime si stima attrarrà investimenti per 3 miliardi di euro. (ANSA)
																					Premio per Tesi di Laurea, destinato a laureati e laureandi trentini, o che hanno conseguito il titolo di studio presso l’Università di Trento
LEGGI L'ARTICOLO
																					Un modo intelligente per combattere la pandemia da COVID-19. Specificatamente testato contro i Coronavirus e il batterio della Legionella
LEGGI L'ARTICOLO
																					Ambrovit prosegue con determinazione lo slancio verso il futuro, grazie ai recenti e importanti investimenti in qualità, logistica e servizio. Al magazzino Orion, infatti, l’azienda affianca Proxima per aumentare la disponibilità di stoccaggio e di offerta nella gamma del fissaggio.
LEGGI L'ARTICOLO
																					
												Bosch premiata, da tre diverse giurie, per il progetto di Relazioni Pubbliche “Quando il fai da te diventa arte”