EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/07/2009

I PRODOTTI MANIAGO TRA I GHIACCI DEL POLO

Una spedizione avventurosa e rischiosa, Michele Pontrandolfo ha raggiunto il Polo Nord Magnetico, anche grazie al sostegno dei prodotti marchiati ASDI Maniaco. È il primo italiano a farcela

Si è conclusa con successo la spedizione tra i ghiacci di Michele Pontrandolfo, alpinista pordenonese che giovedì 30 aprile ha raggiunto, in solitaria, il Polo Nord Magnetico, un luogo mitico, punto in costante cambiamento segnato dalle bussole dell’emisfero boreale, prendendo a riferimento quello certificato da una spedizione scientifica nel 1996. Si tratta del primo italiano ad avere raggiunto questa meta. Durante la traversata Pontrandolfo si è avvalso della qualità dei prodotti della sua zona. Coltelli, piccozze, chiodi da ghiaccio, paletti per la tenda e numerosi altri attrezzi altamente innovativi, di cui si è servito l’alpinista, sono stati infatti prodotti dalle prestigiose aziende del Distretto industriale del Coltello e del Metallo di Maniago, il cui obiettivo principale è da sempre quello di produrre strumenti di elevata qualità, innovazione e design, tutti prodotti che si fregiano del marchio QManiago.

La spedizione, partita da Resolute Bay (villaggio Inuit situato nell'Isola Cornwallis nel Nunavut, fondato nel 1947 come base aerea e meteorologica) in Canada, ha visto Pontrandolfo impegnato in condizioni estreme per 66 giorni, con sveglia alle 4 del mattino per percorrere fino a 37 km al giorno ad una temperatura che oscillava tra i -21°C e i -48°C. Tra le tante insidie che Pontrandolfo ha dovuto affrontare, bufere di ghiaccio, ice-berg, vento contrario e canali d'acqua improvvisi, uno scontro sventato con un orso polare. Nei lunghi mesi di traversata per raggiungere Ringines Island, vicino a Cape Isachsen, non sono stati provati solo il fisico e la mente di Pontrandolfo, ma anche gli strumenti che aveva con sé. Tutti i materiali forniti dalle ditte del Distretto, MAC Coltellerie, Antonini A.E. Coltellerie e GRIVEL Nord-est, in particolar modo il coltello di AE Coltellerie, che lo hanno accompagnato per tutta la spedizione hanno risposto in maniera eccellente, resistendo alle condizioni estreme causate dal continuo contatto con il ghiaccio salato, elemento altamente corrosivo, non manifestando il minimo accenno di ruggine. Una spedizione di successo, dunque, che ha messo in mostra ancora una volta non solo la bravura di Michele Pontrandolfo, ma anche l’eccellenza dei prodotti dell’ASDI di Maniago.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/09/2017

BETAFENCE CONVIENE IN AUTUNNO

E' PARTITA IL 15 SETTEMBRE, E SI CHIUDE IL 31 OTTOBRE, L’OPERAZIONE PROMOZIONALE D’AUTUNNO DI BETAFENCE DEDICATA ALLE FERRAMENTA

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2024

BETA PRESENTA LA NUOVA LINEA DI SCARPE ANTINFORTUNISTICHE FIT EVOLUTION

La gamma di sette modelli con tecnologia brevettata FIT4YOU, per assicurare il massimo della protezione e del comfort su misura, sarà disponibile da settembre

LEGGI L'ARTICOLO

30/11/2017

LA STORIA DELL’ARTE RIVIVE SULLE SUPERFICI WALLPEPPER®

Boiserie, affreschi e trame riportate alla luce dagli effetti del tempo: uno scorcio sugli anni del classicismo, del medioevo, sulle prime architetture barocche e sui primi approcci al liberty

LEGGI L'ARTICOLO

24/11/2017

DIKE, COMFORT E BENESSERE A 360°

Dike, con le sue calzature di sicurezza e abbigliamento da lavoro Made in Italy, offre protezione, colore e originalità sia sul lavoro che nel tempo libero, ma soprattutto benessere, perché per Dike la persona è sempre al primo posto

LEGGI L'ARTICOLO