Bridge Partners, prima società italiana specializzata nello sviluppo delle capacità negoziali manageriali, è stata scelta per portare il proprio contributo al workshop “Negoziatori si nasce o si diventa?”, organizzato da ANIMP, Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale e Italian Project Management Academy. L’evento, unico nel suo genere, è volto ad offrire ai partecipanti un’occasione di riflessione approfondita sulla capacità negoziale, considerata altamente strategica per il ruolo del project management. Un’abilità che oggi più che mai si dimostra efficace nella gestione dei rapporti professionali a vari livelli, sia internamente all’azienda sia nelle relazioni con gli interlocutori esterni. Il workshop, la cui partecipazione gratuita sarà a numero chiuso per assicurare un’adeguata interattività in aula, si terrà lunedì 6 luglio alle ore 15,00, presso il Centro Congressi FAST a Milano.
L’incontro vede l’intervento di due relatori: Alessandra Colonna, Senior Managing Partner di Bridge Partners, che spiegherà i cardini di una trattativa negoziale e proporrà delle attività esperienziali per coinvolgere i partecipanti e spronarli alla comprensione delle dinamiche sottese, e Roberto Mori, Presidente Academy e Vice Presidente IPMA Internazionale, che curerà la parte introduttiva dell’incontro.
L’intervento guidato da Alessandra Colonna, suddiviso in momenti teorici alternati a vere e proprie esercitazioni, è finalizzato a evidenziare i punti chiave del metodo Bridge per condurre trattative negoziali efficaci e stimolare la platea qualificata di ANIMP a un ampio confronto sul tema.
L’offerta Melchioni Ready si arricchisce di nuovi articoli pensati per l’illuminazione portatile grazie alla collaborazione con il marchio CAT®, di proprietà CATERPILLAR.
LEGGI L'ARTICOLOIn linea con la filosofia di progettazione dell’opera commissionata da Sorgenia, che prevedeva il rispetto dei più avanzati vincoli tecnologici e ambientali, per la sicurezza del sito industriale sono stati scelti evoluti sistemi di recinzione Betafence
LEGGI L'ARTICOLOSecondo quanto emerge dal Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, il fenomeno risulta in crescita in tutto il mondo. Il valore delle perdite in Italia nel 2011 ammonterebbe a 3,5 miliardi di euro, con un incremento rispetto al 2010 che supera quello della media globale.
LEGGI L'ARTICOLO