EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/06/2009

NUOVA NOMINA IN KÄRCHER ITALIA

Francesco Tornaghi è Responsabile della Business Unit Professional

KÄrcher, azienda leader nella produzione di idropulitrici e macchine per la pulizia, comunica una nuova nomina per la filiale italiana di Gallarate: Francesco Tornaghi, 41 anni, è Responsabile della Business Unit Professional.

Laureato in ingegneria meccanica ad indirizzo energetico presso il Politecnico di Milano, Tornaghi inizia la sua carriera nel 1993 presso ABB Combustion Engineering, azienda in cui ricopre la carica di Project Engineer. Entra successivamente in Carrier SpA, come National Key Account GDO & Large Job Coordinator e passa nel 1998 in Hilti Italia S.p.A, per rivestire il ruolo di Product Manager. Dal 2000 al 2001, è in Samsung Electronics Italia S.p.A. in qualità di Trade Marketing & Sales Manager e successivamente, in American Standard S.p.A. come Group Project (2001). Dal 2004 al 2009 Tornaghi è Responsabile Business Unit Climatizzazione per i marchi Vaillant e Saunier Duval (Saunier Duval Italia S.p.A.).

La nomina di Francesco Tornaghi –in azienda da aprile- si inserisce nell’ambito dell’attuale strategia volta al rafforzamento della struttura aziendale a livello commerciale, di processo e di prodotto.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/02/2012

FERRAMENTA DAY 3.0 SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Al via la terza edizione di FERRAMENTA DAY, il convegno/evento organizzato da Ferramenta 2000 Hardware Magazine, la rivista di riferimento per il mondo della ferramenta, con la collaborazione di Assofermet. L'appuntamento è per il 16 NOVEMBRE 2012

LEGGI L'ARTICOLO

31/07/2014

COLLABORAZIONE CHECKPOINT-RGIS

uNA partnership che riduce il time-to-value e i rischi nelle operazioni di lancio di nuovi progetti RFId

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2010

“MORTI VERDI”: IN ARRIVO LA BANCA DATI UNACOMA E ISPESL

Ogni incidente verrà “schedato” con informazioni sulla tipologia di macchina, sull’età del mezzo, sulle condizioni di impiego e sulle procedure seguite dal conducente. L’errore umano è determinante, soprattutto quando si usano mezzi vecchi, privi anche dei minimi dispositivi di sicurezza. Disattese le raccomandazioni specifiche della Commissione parlamentare sulla sicurezza nel lavoro. Il presidente di Unacoma, Massimo Goldoni, rilancia la proposta di un sistema di revisione obbligatoria delle m

LEGGI L'ARTICOLO

11/07/2016

MADE EXPO, UNA VETRINA PER CAVALCARE LA RIPRESA

A dieci mesi dalla manifestazione il 40% della superficie espositiva già occupata da 350 espositori

LEGGI L'ARTICOLO