UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione e ICE, Istituto nazionale per il commercio estero, hanno sviluppato un progetto di formazione destinato a diciassette ingegneri indiani neolaureati che, a partire dall’inizio di ottobre, trascorrono un periodo di oltre due mesi impiegati in imprese del settore della macchina utensile.
L’iniziativa è inserita nel più ampio programma, relativo al 2007, definito dal Ministero del Commercio Internazionale per promuovere lo sviluppo delle imprese italiane del settore oltre i confini nazionali favorendone il processo di internazionalizzazione.
Obiettivo del progetto ‘Preparazione ingegneri indiani’ è formare personale che sia in grado di operare nelle filiali, produttive e commerciali, delle imprese italiane del settore presenti in India, mercato sempre più interessante per i costruttori di macchine utensili, robot e automazione.
Secondo i dati elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, nel 2006, l’India è risultata all’undicesimo posto nella graduatoria dei mercati di sbocco dell’offerta italiana di settore. Il trend positivo delle vendite di macchine utensili italiane in India è confermato anche dalle rilevazioni relative ai primi cinque mesi del 2007 che registrano un incremento del 34,8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Importanti novità con servizi utili e attuali per fortificare l’unione tra i nostri affiliati e i propri clienti in questo particolare momento
LEGGI L'ARTICOLODotati di una robustezza superiore, i nuovi dissuasori High Security Line Hörmann possono resistere ad energie d’urto estremamente elevate: fino a 80 km/h per un autocarro da 7,5 tonnellate di peso.
LEGGI L'ARTICOLOPapaverino Blu è il primo asilo nido domotico in Europa progettato da BTicino, tecnologia e sicurezza al servizio del gioco
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda, leader a livello internazionale nel settore delle soluzioni per il trattamento e la protezione delle superfici, presenterà, in anteprima mondiale, innovative soluzioni tecniche che agevoleranno l’efficienza lavorativa di posatori e applicatori
LEGGI L'ARTICOLO