Nuovo importante riconoscimento per i Paint Marker dell’azienda giapponese Snowman, distribuiti in esclusiva per l’Italia da ULLMANN: dopo aver superato i test di resistenza al calore e alla corrosione dell’acciaio inox, i marker sono risultati conformi ai requisiti della certificazione PMUC (Produits et Matériaux Utilisables en Centrales), che consente l’impiego sicuro dei materiali all’interno delle centrali nucleari.
Le analisi sono state effettuate presso un laboratorio
certificato e accreditato da EDF (Électricité de France) – ente
nazionale per l’energia elettrica e autorità tecnica che gestisce il parco
nucleare francese e stabilisce le linee guida PMUC.
I test, condotti sui colori bianco, nero, blu e giallo, hanno evidenziato livelli di cloruri, fluoruri e zolfo ampiamente inferiori al limite massimo consentito (≤ 200 ppm), e l’assenza di sostanze che potrebbero compromettere la sicurezza delle installazioni nucleari.
Come afferma Enrico Ullmann, amministratore ULLMANN “Siamo
estremamente soddisfatti di questo risultato, a cui lavoriamo da mesi con il
supporto strategico del nostro Responsabile Sicurezza e Conformità. Offriamo
così ai nostri clienti – soprattutto a quelli che operano nel settore
industriale – un’ulteriore prova della qualità superiore di questi
marcatori, che distribuiamo da oltre 40 anni e che oggi si confermano i numeri
uno sul mercato italiano.”
Così Ambrogio Delachi, presidente di Acimall, ha commentato il progetto una rassegna espositiva in aperta concorrenza con Xylexpo
LEGGI L'ARTICOLODa ieri, 25 Giugno, e fino al 15 Luglio sarà attivo il concorso a premi gratuito Ryobi “Mondiali fai-da-te”. Per partecipare sarà necessario solo completare l’apposito form e giocare!
LEGGI L'ARTICOLODEWALT, brand di Stanley Black & Decker leader nelle soluzioni professionali, tra le iniziative per celebrare i suoi 100 anni lanci...
LEGGI L'ARTICOLOSaint-Gobain Italia, leader nell’edilizia sostenibile e nella progettazione, produzione e distribuzione di materiali e soluzioni pensati per il benessere di ciascuno e per il futuro di tutti, è ...
LEGGI L'ARTICOLO