Essenziale,
potente e incisiva. Così si presenta la nuova maniglia H 387 Studio
Klass,
nata dalla collaborazione tra Valli e lo studio milanese di design e consulenza
creativa composto da Marco Maturo e Alessio Roscini. Sottile monolite dalle
linee pulite e di grande impatto estetico, H 387 Studio
Klass
è un'ode al minimalismo che scardina il tradizionale aspetto della maniglia nel sistema porta, liberandola dal suo ruolo
puramente funzionale e trasformandola in un'opera d’arte, piena espressione
della filosofia progettuale Valli.
A
rendere così innovativo il progetto è, in particolare, la peculiare
conformazione della rosetta, non più elemento esterno all’impugnatura, ma
perfettamente integrata nel collo della maniglia. L’innovativo sistema brevettato Valli infrange un paradigma
consolidato, riducendo al minimo l’ingombro di questo elemento senza limitarne
la funzionalità ma esaltandone l’impatto estetico. Con la collezione H 387 Studio
Klass la maniglia diventa così un elemento scultoreo che emerge dalla
porta come una sua naturale estensione.
La nuova collezione Valli esprime a pieno l’incontro tra esperienza e cultura del
progetto proprie del DNA dell’azienda, e la ricerca costante di dialogo tra
innovazione tecnologica, arte e cultura
contemporanea dello Studio Klass. “H 387 Studio
Klass
è una collezione pensata per rendere la maniglia quanto più essenziale
possibile, attraverso un segno architettonico iconico e mai invasivo”
sottolineano Marco Maturo e Alessio Roscini. “La rosetta, da sempre un tratto
distintivo della tipologia, diventa un elemento nascosto, perfettamente
integrato all’interno del disegno. Questo espediente permette di creare un
gioco di volumi inedito tra la rotondità organica del perno e la geometria
planare dell’impugnatura, divenendo così il segno che caratterizza la collezione”
conclude il duo milanese.
La maniglia è realizzata in ottone ed è disponibile nelle finiture Cromo, Cromosat, Orsatop, Nikelnero, così come la rosetta. Completano la collezione la versione finestra, la chiusura privacy per i bagni e le soluzioni a incasso per le porte scorrevoli.
Francoforte, 11-15 Marzo
LEGGI L'ARTICOLO
Diciassette ingegneri indiani neolaureati per dodici imprese associate a UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: ADIGE (Levico Terme TN), ADIGE SYS (Novaledo TN), BLM (Cantù CO), ESA/GV (Campogalliano MO), FIDIA (San Mauro Torinese TO), LOSMA (Curno BG), IEMCA GIULIANI MACCHINE ITALIA (Faenza RA), MASMEC (Modugno BA), ROSA ERMANDO (Rescaldina MI), STREPARAVA (Adro BS), TACCHELLA MACCHINE (Cassine AL) e TUBE TECH MACHINERY (Cazzago San Martino BS)
Squadra che vince non si cambia: anche quest’anno il pilota Michael Ruben Rinaldi correrà nel campionato Superbike affiancato da FERVI, già sponsor tecnico del team Aruba.it Racing &ndash...
LEGGI L'ARTICOLOAutopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, ha recentemente delineato lo scenario nel quale si muove il mondo dell’assistenza post vendita, analizzandone i principali fattori e le prossime sfide che esso offrirà a tutti gli attori della filiera
LEGGI L'ARTICOLO