Made in Steel 2009 conclude la terza edizione segnando nuovi record. La tre giorni
dedicata alla filiera internazionale dell’acciaio, che si è tenuta a Brescia dal 18 al 20
marzo, ha chiuso i cancelli facendo registrare oltre 12mila visitatori, il 20% in più della
passata edizione del 2007. In netta crescita l’affluenza degli operatori e visitatori
internazionali. Gli espositori sono stati 187, contro i 153 del 2007. L’area espositiva è cresciuta del 60% passando da 5 mila a 8 mila metri quadrati.
«Il successo ottenuto da questa terza edizione – ha commentato Emanuele Morandi,
amministratore delegato di Made in Steel – conferma la bontà della formula adottata
che coniuga in un solo contesto sia una vetrina per fare business sia una piazza in cui
scambiare opinioni ed idee. La conoscenza è sempre più un valore differenziale capace
di alimentare la competitività delle imprese». Made in Steel, nell’ottica di continua crescita, si appresta ad esportare il modello “conoscenza e business” in Medio Oriente, a Dubai, nel novembre 2009.
In ambito di sicurezza sul lavoro, una pietra miliare delle nostra attuale legislazione è il Decreto legislativo 19 settembre 1994 n. 626, modificato ed integrato dal Decreto legislativo n. 242 del 10 marzo 19...
LEGGI L'ARTICOLOLa sicurezza lo sappiamo tutti è importante, necessaria quando si tratta di proteggerci durante lo svolgimento del nostro lavoro; proprio riflettendo su questo concetto DFL ha deciso di immettere sul ...
LEGGI L'ARTICOLOCon Bauwerk si può! Ecco il parquet che ridisegna gli spazi in casa
LEGGI L'ARTICOLOA seguito del grande successo della serie VNA nel 2006, Hyster presenta l'ultima soluzione alle sfide dell'immagazzinamento ad alto livello: la serie K di carrelli commissionatori per prelievi ad alto e medio livello.
LEGGI L'ARTICOLO