EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/07/2025

GP Batteries estende il suo impegno per la sostenibilità in Italia

La collaborazione tra GP e Bower introduce l'intelligenza artificiale (AI) che rivoluziona il riciclo delle batterie

GP Batteries, fra i primi costruttori mondiali nel settore delle batterie, amplia significativamente il suo impegno per la sostenibilità in Italia, rafforzando la collaborazione con Bower, l'innovativa app svedese per il riciclo. Grazie all'integrazione di una tecnologia avanzata basata sul gaming e sull'intelligenza artificiale, i consumatori italiani potranno ora riciclare batterie e imballaggi in modo più semplice, preciso e gratificante, contribuendo attivamente a un futuro più sostenibile.

Questa iniziativa rientra nella strategia globale di sostenibilità di GP Batteries, già attiva nei Paesi nordici e nel Regno Unito, e ora estesa al mercato italiano. Tutti gli imballaggi e le batterie GP sono ora idonei per il deposito tramite l'app Bower, permettendo ai consumatori di ottenere incentivi e premi mentre contribuiscono alla tutela dell'ambiente.


La rivoluzione del riciclo con l'Intelligenza Artificiale

La collaborazione tra GP Batteries e Bower ha compiuto un salto tecnologico cruciale con l'introduzione dell'intelligenza artificiale. Sviluppata in partnership con esperti di Google DeepMind, questa nuova soluzione utilizza il riconoscimento avanzato delle immagini per ottimizzare il processo di riciclo.

 

Come funziona il modello AI?

Il modello AI di Bower è progettato per identificare oggetti anche senza codice a barre e classificarli per tipo di materiale, fornendo istruzioni di riciclo estremamente precise. Per GP Batteries, il modello è stato specificamente addestrato per riconoscere non solo le batterie, ma anche il marchio GP Batteries e i prodotti specifici. Questo permette di offrire istruzioni di riciclo personalizzate e in tempo reale.

Il modello può riconoscere simultaneamente il tipo di materiale, il tipo di oggetto e il marchio, garantendo un'identificazione efficiente e accurata. La sua efficacia è garantita dalla qualità dei dati utilizzati per l'addestramento al quale sono invitati anche i partecipanti laddove l’app non riesca a riconoscere il tipo di imballaggio, raccolti ed elaborati con metodi avanzati che includono modelli AI generici specializzati per il contesto di Bower. L'azienda si impegna a perfezionare continuamente i modelli AI, sia specializzati che generici, basandosi sui dati degli utenti, per assicurare che le istruzioni rimangano sempre precise e utili.

Il corretto smaltimento delle batterie è di fondamentale importanza: essendo rifiuti pericolosi, richiedono un trattamento speciale, ma contengono anche metalli preziosi che possono essere recuperati e riutilizzati in nuovi prodotti, dalle biciclette agli utensili da cucina, fino ai gioielli. Grazie all'AI, i consumatori vengono guidati verso la differenziazione appropriata, trasformando un gesto necessario in un'azione consapevole e gratificante.

 

Incentivi sostenibili per un impatto positivo

L'app Bower premia i consumatori per il riciclo corretto, ma solo i marchi che supportano attivamente il processo possono offrire questi incentivi. Aderendo a questo sistema, GP Batteries crea un chiaro stimolo alla corretta differenziazione, rafforzando sia la motivazione dei consumatori a riciclare che la sua posizione di azienda responsabile per l'intero ciclo di vita del prodotto. Questa strategia non solo promuove comportamenti virtuosi, ma lega direttamente gli incentivi a marchi concretamente impegnati a ridurre il proprio impatto ambientale.

GP Batteries è da tempo un precursore nell'impegno per la sostenibilità. Già nel 2021, è stata la prima azienda nel settore delle batterie a ottenere la certificazione "Zero Waste to Landfill Silver" di UL in quattro dei suoi stabilimenti in Cina e Malesia. L'integrazione di depositi, tecnologia AI e chiari incentivi al riciclo rappresenta il passo successivo per ridurre l'impatto ambientale globale e rendere il riciclo più accessibile e motivante per i consumatori di tutto il mondo.

Con il lancio di questa iniziativa in Italia, GP Batteries e Bower continuano a tracciare la strada verso un futuro in cui ogni batteria ha una seconda vita, contribuendo a un'economia circolare e a un pianeta più sano.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/03/2021

GLI SHOWROOM HABIMAT SI RINNOVANO CON IL NUOVO CONCEPT

DAL PIEMONTE ALLA SARDEGNA

LEGGI L'ARTICOLO

09/11/2018

Il rosso di Alma Design

Il colore svolge una funzione essenziale nell’arredamento di una casa: oltre al più immediato effetto estetico, è un vero e proprio ‘fattore’ emozionale, capace di cr...

LEGGI L'ARTICOLO

17/03/2015

UN'INFORMAZIONE OBIETTIVA

La filosofia di Ferramenta 2000 consiste nel favorire e dare appoggio alle aziende attive e propositive, piuttosto che a quelle negative e pessimiste. Grazie a questo atteggiamento siamo diventati un punto d...

LEGGI L'ARTICOLO

05/10/2011

EFFICIENZA ENERGETICA, RICHIAMO DALLA UE

L'Italia ha due mesi di tempo per conformare la normativa nazionale alle direttive comunitarie in materia di rendimento energetico in edilizia.

LEGGI L'ARTICOLO