Team campione del mondo di MotoGP. Dopo il successo delle scorse stagioni, quest’anno la speciale collezione da lavoro dedicata viene ulteriormente ampliata con la scarpa antinfortunistica GLOVE MONSTER, l'ultima evoluzione della iconica calzatura di sicurezza Glove.
Glove Monster, disponibile in versione
low nei modelli S3S FO HRO con tomaia
idrorepellente e S1PS FO HRO con tomaia in
microfibra, è la somma di componenti funzionali, che danno come risultato
una calzatura antinfortunistica altamente performante: l’intersuola in EVA di
derivazione running, con film protettivo in TPU, garantisce massima reattività
e leggerezza, la presenza di una coppetta di supporto sul tallone
conferisce una maggiore resistenza all’abrasione e durata nel
tempo. A perfezionamento della calzatura, è stato inserito un plantare
estraibile traspirante microforato in PU espanso a celle aperte e arricchito
con carboni attivi. Altamente versatile, questa calzatura è ideale
per l’utilizzo in diversi settori lavorativi quali, ad esempio, artigianato,
industria e officina, impiantistica, logistica e costruzioni. Inoltre, a
enfatizzare il legame tra le due grandi realtà italiane, vi è l’utilizzo dei
colori Ducati e il patch con il simbolo della casa motociclistica.
Glove Monster si aggiunge alla collezione Utility Diadora per Ducati
Corse, completa di capi da lavoro e scarpe antinfortunistiche che, negli anni,
è stata continuamente ampliata: dalla leggerissima Fly Motor, passando
per la bilanciata Shark Engine, fino alla
funzionale Speedy Race, solo per quanto concerne le calzature.
L'obiettivo è quello di fornire ai lavoratori una gamma sempre più completa di
prodotti di elevata qualità, che rispondano alle diverse necessità
professionali.
Uno dei principali elementi di distintività di Bricocenter, l’insegna leader nel mercato italiano, facente capo al gruppo multinazionale Adeo, è l’attività di formazione interna, basta su un know-how di ...
LEGGI L'ARTICOLO
Viene abrogato (art. 16, comma 8), con effetto immediato dalla data di entrata in vigore del D.L, dunque dal 26 settembre 2009, l’art. 17 comma 4 della legge 99/09 (c.d. Legge Sviluppo) entrato in vigore il 15 agosto, che prevedeva l'apposizione della denominazione di origine sui prodotti importati e recanti il marchio del produttore italiano.
La partecipazione delle due società è paritetica
LEGGI L'ARTICOLOHa già diversi anni, ma li porta bene. La Dierre rappresentanze ha compiuto la sua prima decade il 15 Marzo, un decennio fatto di successi e di crescita costante.
LEGGI L'ARTICOLO