EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/05/2025

Il Manifesto Storico di FILA del 1948 “custodito” al Museo Salce

Un prestigioso riconoscimento per la memoria aziendale

Un pezzo di storia di “FILA Industria Chimica” fa parte del prestigioso patrimonio del Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, custode di oltre 25.000 manifesti storici che raccontano l'evoluzione sociale, culturale ed economica italiana. Un manifesto risalente al 1948, testimone degli albori dell'azienda veneta, custodito tra le opere di uno dei più importanti musei italiani dedicati alla memoria visiva.

La Collezione Salce rappresenta un unicum nel panorama museale italiano, offrendo uno spaccato vivido e dettagliato della comunicazione pubblicitaria e della grafica del Novecento. L'inclusione di un manifesto FILA del 1948 in questa straordinaria raccolta sottolinea non solo il valore storico dell'azienda, fondata nel 1943, ma anche il suo contributo all'immaginario collettivo e al tessuto industriale del Paese nel periodo della ricostruzione post-bellica.

Il manifesto, con la sua estetica e il suo messaggio, offre uno sguardo autentico sulle strategie comunicative di un'azienda nascente, evidenziando i prodotti e i valori che hanno segnato i primi passi di FILA. La sua presenza all'interno del Museo Salce acquista un significato profondo, ponendola accanto ad altri marchi storici che hanno contribuito a plasmare l'identità italiana.

"Siamo profondamente onorati che un nostro manifesto sia raccolto nella prestigiosa collezione del Museo Salce," dichiara Beniamino Pettenon, Presidente dell’azienda. "Questo riconoscimento non celebra solamente la storia di FILA, ma testimonia anche il legame indissolubile tra l'evoluzione aziendale e la memoria culturale del nostro Paese. Essere parte di una raccolta così significativa, che preserva la ricchezza della comunicazione visiva italiana, è motivo di grande orgoglio, per un’azienda come la nostra sempre alla ricerca di tasselli della propria storia".

La presenza del manifesto FILA al Museo Salce rappresenta un'occasione unica per ripercorrere le radici di un'azienda che, da piccola realtà locale, è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento internazionale nel suo settore, mantenendo sempre un forte legame con il proprio territorio e la propria storia. Il Museo Salce, con la sua instancabile opera di conservazione e valorizzazione, offre a FILA una sede particolare per condividere un frammento prezioso del proprio passato con un vasto pubblico di appassionati, studiosi e cittadini.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/09/2011

SUCCESSO CERSAIE

Il grande successo di pubblico e partecipazione per la quarta tappa della mostra itinerante AAA+A Agricoltura, Alimentazione, Architettura, arrivata al CERSAIE, 29° Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, dove AAA+A ha disegnato un perfetto luogo d’incontro verde al centro della fiera.

LEGGI L'ARTICOLO

29/05/2023

La piscina di 8.000 m² dell’Hotel Lopesan Costa Meloneras Resort & Spa (Gran Canaria) in Spagna è stata riportata a nuovo splendore grazie alla professionalità e ai prodotti di Fila Solutions.

Situato a 800 metri dalla spiaggia Maspalomas di Gran Canaria, questo lussuoso complesso offre una Spa, un casinò e piscine riscaldate in stile laguna immerse in giardini tropicali. Il magnifico hotel...

LEGGI L'ARTICOLO

05/02/2016

IGIENE, RISPARMIO, ECOLOGIA

Rimfree Pozzi-Ginori: una piccola rivoluzione quotidiana

LEGGI L'ARTICOLO

11/02/2009

HITACHI LTD. LANCIA UN’OFFERTA SULLE AZIONI HITACHI KOKI CO. LTD.

Il 14 Gennaio 2009 HITACHI LTD. ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto sulle azioni di HITACHI KOKI CO. LTD., volta ad ottenere la maggioranza delle azioni con diritto di voto.HITACHI KOKI è quotata all...

LEGGI L'ARTICOLO