EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/05/2025

Il Manifesto Storico di FILA del 1948 “custodito” al Museo Salce

Un prestigioso riconoscimento per la memoria aziendale

Un pezzo di storia di “FILA Industria Chimica” fa parte del prestigioso patrimonio del Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, custode di oltre 25.000 manifesti storici che raccontano l'evoluzione sociale, culturale ed economica italiana. Un manifesto risalente al 1948, testimone degli albori dell'azienda veneta, custodito tra le opere di uno dei più importanti musei italiani dedicati alla memoria visiva.

La Collezione Salce rappresenta un unicum nel panorama museale italiano, offrendo uno spaccato vivido e dettagliato della comunicazione pubblicitaria e della grafica del Novecento. L'inclusione di un manifesto FILA del 1948 in questa straordinaria raccolta sottolinea non solo il valore storico dell'azienda, fondata nel 1943, ma anche il suo contributo all'immaginario collettivo e al tessuto industriale del Paese nel periodo della ricostruzione post-bellica.

Il manifesto, con la sua estetica e il suo messaggio, offre uno sguardo autentico sulle strategie comunicative di un'azienda nascente, evidenziando i prodotti e i valori che hanno segnato i primi passi di FILA. La sua presenza all'interno del Museo Salce acquista un significato profondo, ponendola accanto ad altri marchi storici che hanno contribuito a plasmare l'identità italiana.

"Siamo profondamente onorati che un nostro manifesto sia raccolto nella prestigiosa collezione del Museo Salce," dichiara Beniamino Pettenon, Presidente dell’azienda. "Questo riconoscimento non celebra solamente la storia di FILA, ma testimonia anche il legame indissolubile tra l'evoluzione aziendale e la memoria culturale del nostro Paese. Essere parte di una raccolta così significativa, che preserva la ricchezza della comunicazione visiva italiana, è motivo di grande orgoglio, per un’azienda come la nostra sempre alla ricerca di tasselli della propria storia".

La presenza del manifesto FILA al Museo Salce rappresenta un'occasione unica per ripercorrere le radici di un'azienda che, da piccola realtà locale, è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento internazionale nel suo settore, mantenendo sempre un forte legame con il proprio territorio e la propria storia. Il Museo Salce, con la sua instancabile opera di conservazione e valorizzazione, offre a FILA una sede particolare per condividere un frammento prezioso del proprio passato con un vasto pubblico di appassionati, studiosi e cittadini.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/09/2023

VOLTECO PRESENTA IL SUO INNOVATIVO CONCETTO DI IMPERMEABILIZZAZIONE WT Watertight Solutions: la nuova generazione di profili idro-espansivi

Nuovo lancio per Volteco. Sulla scia del successo della tecnologia idro-reattiva, auto-riparante e auto-sigillante AMPHIBIA, l’azienda immette sul mercato una nuova generazione di profili idroespan...

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2017

Il prodotto ingegnoso di Sistemi RasoParete

Con "Fil" la qualità apre nuove prospettive: ecco come creare lo spazio, ma senza demolizioni

LEGGI L'ARTICOLO

11/09/2017

OBI TRA I PROTAGONISTI A “I MAESTRI DEL PAESAGGIO”

La multinazionale tedesca, leader in Europa nel fai-da-te e giardinaggio, è tra i main sponsor della kermesse in programma a Bergamo Alta dal 7 al 24 settembre con il progetto “OBI. Unione tra Natura e Design”

LEGGI L'ARTICOLO

12/04/2016

Domotica: come la tecnologia ci aiuterà a vivere migliorando le nostre case

Secondi in Europa nell’uso della robotica in casa, gli italiani rivelano una vera e propria passione per le tecnologie. L’Osservatorio sulla Casa racconta come sarà la “Casa di Domani”

LEGGI L'ARTICOLO