EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/04/2025

Bulloni a strappo e rivettatrici: la soluzione Rivit per un fissaggio efficiente e sicuro

Rivit presenta la sua gamma di bulloni a strappo e rivettatrici oleopneumatiche, progettata per garantire fissaggi rapidi, sicuri e resistenti alle vibrazioni. Ideali per diversi settori industriali come automotive, ferroviario e carpenteria.

Rivit, azienda leader nel settore dei sistemi di fissaggio, presenta la sua innovativa gamma di bulloni a strappo e rivettatrici, progettata per garantire il massimo della resistenza e della rapidità di installazione in molteplici settori industriali. I bulloni a strappo Rivit rappresentano la soluzione ideale per assemblaggi che richiedono un’elevata resistenza alle vibrazioni e agli stress meccanici. Utilizzati in settori strategici come costruzioni ferroviarie, automotive, ventilazione, carpenteria metallica e cantieristica navale, questi sistemi di fissaggio offrono numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali.

Grazie alle scanalature presenti lungo il corpo del bullone, viene garantita un’elevata resistenza alle vibrazioni e un fissaggio stabile nel tempo. Inoltre, il loro utilizzo consente una notevole riduzione del tempo di montaggio, una posa semplice e controllata e un livello di silenziosità superiore rispetto ad altri sistemi di fissaggio.

La gamma Rivit comprende diverse soluzioni per soddisfare esigenze specifiche. I Rivlock sono bulloni a strappo standard disponibili in acciaio zincato, alluminio e acciaio inox, con testa tonda o svasata e diametri che vanno da 4,8 a 10,0 mm. Per chi necessita di un range di serraggio più ampio, i Rivlockgrip rappresentano la scelta ideale, essendo disponibili in ferro e alluminio con diametri di 4,8 e 6,4 mm. Infine, i Rivtainer sono progettati per fissaggi su superfici rigide e morbide, garantendo una sporgenza minima e risultando particolarmente indicati per la costruzione di veicoli e container, con un diametro di 9,5 mm. Tutti i bulloni a strappo possono essere provvisti di relativi collari in base al materiale scelto.

Per garantire la massima efficienza nell’applicazione dei bulloni a strappo, Rivit ha sviluppato una gamma di rivettatrici oleopneumatiche in grado di soddisfare diverse esigenze di fissaggio. La RIV508 è la rivettatrice progettata per l’installazione di bulloni a strappo Rivlock e Rivlockgrip fino a 6,4 mm di diametro, oltre che per rivetti strutturali fino a 7,8 mm. Grazie al sistema di aspirazione del rivetto e al recupero del chiodo, questa rivettatrice assicura precisione e pulizia nell’installazione. La RIV511B, invece, è dotata di un’impugnatura leggera in alluminio e di un booster separato, caratteristiche che la rendono ideale per il fissaggio di bulloni Rivlock, Rivlockgrip e Rivtainer fino a 10 mm di diametro e per rivetti strutturali tipo Magnariv e Monriv fino a 9,8 mm. La sua forza di trazione può essere personalizzata in base alle esigenze del cliente, offrendo un alto grado di versatilità.

Grazie a questi prodotti innovativi, Rivit si conferma il punto di riferimento per il settore dei sistemi di fissaggio, garantendo qualità, affidabilità e prestazioni elevate. 

Per maggiori informazioni www.rivit.it

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/05/2016

Cromology Italia, leader nel mercato delle vernici per edilizia

Cresce del 38% il fatturato nel settore dell’edilizia professionale nel 2015 e una ulteriore crescita del 25% è prevista per il 2016

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2007

FITT PERDE IL SUO FONDATORE

Nel mese di Agosto, FITT è stata colpita da un grave lutto: è infatti mancato Rinaldo Mezzalira, fondatore e Presidente dell’azienda leader mondiale nella produzione di tubi per irrigazione in PVC.Il passag...

LEGGI L'ARTICOLO

02/12/2008

SELF APRE A SERRAVALLE SCRIVIA

Oltre 40.000 articoli per ristrutturare e abbellire la casa con una nuova attenzione al gusto femminile

LEGGI L'ARTICOLO

13/06/2018

NUOVI DECESPUGLIATORI LEGGERI E COMPATTI

Emak presenta i modelli Efco DS 2410 S e Oleo-Mac BC 241 S dotati di testina Speed&Go, l’innovativo sistema di caricamento facilitato che consente la sostituzione del filo in dieci secondi e con solo tre gesti

LEGGI L'ARTICOLO