EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/10/2024

Rivit presenta un’esclusiva novità di gamma: il Controlriv GEN3, qualità assicurata

Controlriv GEN3 è il nuovo sistema di controllo di processo, messo a punto da Rivit per garantire l’eccellenza e la verifica della qualità di fissaggio, 100% made in Italy. Grazie a costanti attività di R&D, questo sistema integra le versioni precedenti di nuove e potenziate funzionalità

Dall’esperienza di Rivit nei sistemi di fissaggio, nasce Controlriv GEN3, il dispositivo elettronico industriale made in Italy che verifica in tempo reale il corretto sistema di fissaggio, pensato per ambiti industriali quale automotive, carpenteria pesante, automazione industriale, assemblaggi vari e sistemi di movimentazione handling. Grazie alle sue caratteristiche, Controlriv GEN3 si colloca in una posizione molto competitiva sul mercato: un unico modello permette infatti di verificare il corretto fissaggio del rivetto/inserto/bullone a strappo attraverso il controllo di ogni tool Rivit a cui è collegato. In questo modo, è possibile segnalare tempestivamente eventuali errori, risparmiando tempo e costi dovuti a un fissaggio errato. Grazie alla sua versatilità, il nuovo Controlriv GEN3 può essere utilizzato in due modalità: stand-alone o cluster (una rete di dispositivi collegati tra di loro).

Tra le caratteristiche principali che rendono il nuovo Controlriv GEN3 il nuovo riferimento del mercato si sottolinea: 

  • una meccanica robusta e compatta;
  • la separazione fisica tra parte pneumatica ed elettronica per un’installazione facile e veloce e una manutenzione più agevole; 
  • la misurazione in tempo reale della pressione di aria compressa fornita al tool, con range di tolleranza programmabile e segnalazione di errore in caso di fuori range; 
  • il monitoraggio in tempo reale del processo di fissaggio con un sistema di alert tramite notifiche e codice colori;
  • la raccolta dati e la memorizzazione degli stessi, e la configurabilità da controllo remoto;
  • L’interfacciamento al Controlriv GEN3 può essere effettuato in due modalità: via Ethernet/Profinet oppure tramite WiFi/Bluetooth.

Il nuovo sistema di controllo pensato da Rivit prevede, inoltre, un pratico frontalino dotato di display grafico, pulsante di accensione/spegnimento illuminato, 6 tasti per le principali funzioni e 1 porta USB. Sul lato posteriore della macchina invece è presente un pannello con 1 porta USB, ingresso/uscita dell’aria compressa, 4 input/3 output opto-isolati e alimentazione, tutti collegabili tramite morsettiera.

Il debutto internazionale di Controlriv GEN3 è previsto a EuroBLECH, fiera dedicata alla lavorazione della lamiera che si svolgerà ad Hannover (Germania) dal 22 al 25 ottobre, dove Rivit sarà presente al Pad. 26 - Stand N79



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/05/2022

Valex: tutte le soluzioni per l'irrigazione

Valex resta un rifeimento per i professionisti e gli appassionati di fai da te e giardinaggio che, con l’avvicinarsi dell’estate, sono alla ricerca delle  migliori soluzioni per irrigare i p...

LEGGI L'ARTICOLO

01/03/2023

GAMMA COMPACT PWRCORE20 SKIL

Seghetto alternativo a batteria «Compact brushless» Modello 3440 JA

LEGGI L'ARTICOLO

23/04/2013

BLANCHON: GALLIADI NUOVO BUSINESS UNIT MANAGER

Dal 2 aprile gestisce la filiale italiana al posto di Paolo Barberis

LEGGI L'ARTICOLO

05/11/2009

IL GRUPPO ICA INVESTE IN SPAGNA E PORTOGALLO

Il gruppo italiano (specializzato nella produzione e commercializzazione di vernici speciali per legno) conferma il proprio impegno nella penisola iberica e apre una nuova società con il nome “ICA Iberia”.

LEGGI L'ARTICOLO