Anima, la Federazione per le Associazioni Nazionali delle Industrie Meccanica varia e Affine, presenta i dati di andamento del 2006. Ettore Riello, presidente di Anima, dichiara un tasso di crescita del 7,3% per una produzione che ha superato i 39 miliardi di euro, trend registrato dalla meccanica italiana nel 2006, raggiunto grazie all’incremento delle esportazioni che nell’anno passato sono aumentate del 10,7%. In particolar modo aumentano del 46,3% le esportazioni verso l’Asia e del 12,4% verso l’Unione Europea. L’occupazione, pari a 183.000 addetti, ha registrato un lieve aumento del 1% sul 2005, ed è prevista un ulteriore ripresa per il 2007 (+2%). Nel 2007 la produzione salirà ancora dell 8,1% per un fatturato previsto di oltre 42 miliardi di euro.
“Il sistema industriale e le prospettive di sviluppo dell’Italia, dalla progettazione di grandi infrastrutture alla spinta verso l’internazionalizzazione” ha spiegato il Presidente di Anima Ettore Riello “sono elementi che ci incoraggiano a proseguire negli investimenti. I risultati ottenuti sono in primo luogo il frutto della volontà degli imprenditori, che dimostrano di poter competere anche in un settore come la meccanica, considerato troppo spesso “maturo” e che si rivela invece essere tra i più vivaci dell’economia italiana”.
(Ferramentaportale.com riproduzione riservata)
Per sapere tutte le anticipazioni del forum mondiale più importante sul mercato del "fai da te" abbiamo intervistato John W. Herbert, General Secretary EDRA
LEGGI L'ARTICOLOERREBI da parte sua ha presentato, fra le altre, la novità del duplicatore per transponder TX4 TECH.
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova serie di macchine ESAB Origo™/Aristo™ CC/CV (corrente costante/tensione costante) è stata progettata per offrire la massima versatilità di utilizzo in tutti i settori applicativi.La prima macchin...
LEGGI L'ARTICOLOCon il lancio della controserratura per porte antipanico a due ante, Multitop Matic EXIT si conferma la soluzione ideale per porte antipanico e/o tagliafuoco di edifici pubblici e commerciali ad elevata affl...
LEGGI L'ARTICOLO