EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/06/2024

fischer lancia la nuova SCHIUMA ELETTRICA PRESA RAPIDA

fischer offre un’ampia gamma di schiume poliuretaniche, indicate per diverse applicazioni in ambito edile.

Prodotti adatti sia al riempimento e isolamento di giunti e cavità, sia all’incollaggio di materiali da costruzione.

Le schiume monocomponenti fischer sono sviluppate per garantire il corretto comportamento nello specifico ambito di utilizzo, perciò la maggiore o minore espansione, il grado di adesione, la densità e l'elasticità differiscono da una schiuma all'altra.

fischer amplia oggi la gamma e ha appena lanciato la nuova Schiuma Elettrica Presa Rapida - per pistola- specifica per applicazioni elettriche.

Schiuma Elettrica Presa Rapida soddisfa i requisiti di test al filo incandescente della norma CEI 64-8 (GLOW WIRE TEST).

Altro aspetto importante per l’installazione: sviluppa una presa iniziale già dopo 60 secondi.

La presa rapida velocizza notevolmente l’ applicazione: bastano pochi minuti per posizionare scatole elettriche e tubi corrugati, evitando di dover costruire laboriosi supporti in legno e chiodi.

Il tempo di presa varia in funzione del peso dell’elemento da fissare e dei fattori di umidità e temperatura. Trascorsi 10-15 minuti dall’applicazione, la schiuma si può tagliare e proseguire velocemente il lavoro.

Come richiedono le installazioni del mondo elettrico, è una schiuma adesiva a bassa espansione, adatta per supporti in muratura e in cartongesso.

Oltre alla sicurezza di ogni prodotto a marchio fischer , offre numerosi vantaggi.

Agevola la posa anche in situazioni di tracce troppo grandi: permette infatti di sostenere con la mano per qualche minuto l'oggetto da fissare senza dover creare supporti con altri materiali.

E’ leggera da trasportare e consente di fare un lavoro preciso e pulito.

Ha un’ alta resa, densità elevata e struttura compatta.

E’ certificata GEV emicode EC1 plus, bassissime emissioni.

E’ una schiuma ad alta adesione a espansione controllata.

E’ resistente a muffe e funghi.

La schiuma indurita può essere segata, tagliata, limata e poi verniciata e/o intonacata e non nuoce alla salute.

Il prodotto aderisce su calcestruzzo, elementi anodizzati, muratura, metalli, legno, lastre in cartongesso, plastiche (escluse PE, PP, Teflon, silicone), pietra e polistirolo.

Per le sue caratteristiche di indurimento rapido, la bombola di Schiuma Elettrica Presa Rapida va utilizzata entro pochi giorni dall’apertura e deve essere mantenuta con la pistola pulita e montata.

La durata è influenzata anche dalla qualità e dallo stato di usura della pistola utilizzata: per la massima resa si raccomanda l'uso di pistole di qualità come le fischer PUP.

Quando si rimuove la bombola, pulire sia la valvola che la pistola con il pulitore fischer PUR 500.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/04/2009

LAVOR DIVENTA SPONSOR DEL YAMAHA RED BULL DE CARLI TEAM

Attraverso le sponsorizzazioni sportive che ha scelto nel corso degli anni, LAVORWASH, azienda mantovana leader nella produzione di idropulitrici e sistemi di pulizia, ha sempre cercato di veicolare al meglio i valori di potenza e pulizia che contraddistinguono i suoi prodotti.

LEGGI L'ARTICOLO

13/07/2016

CEA: NOVITA’ SETTEMBRE 2016

Dall’impiego di esclusive finiture ecocompatibili alle essenze senza tempo, CEA conferma la sua vocazione all’innovazione con un nuovo concept destinato a rivoluzionare la vestizione dell’acciaio nel settore del design e della rubinetteria in particolare

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2024

SPARCO TEAMWORK | FIRMA L’ACCORDO CON LA “A. CAPALDO S.p.A”

• Sparco Teamwork e “A. Capaldo S.p.A.”, insieme nella distribuzione di calzature antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro sul territorio nazionale; • Continua il percorso di crescita delle due a...

LEGGI L'ARTICOLO

18/10/2007

MASTER A.D.M. IN RETAIL MARKETING

Ha preso il via in questi giorni l’8^ edizione del Master in Marketing Management promosso da A.D.M., l’Associazione della Distribuzione Moderna, in collaborazione con l’Università di Parma e Il Sole 24 Ore.

LEGGI L'ARTICOLO