776 aziende di 27 Paesi stanno partecipando alla più importante manifestazione dell’anno per i settori ferramenta, fornitura industriale e bricolage.
La provenienza geografica delle ditte espositrici, oltre ai professionisti e ai gruppi d’acquisto esteri accreditati come visitatori, certificano la proiezione estera della Fiera e il suo valore come piattaforma d’aiuto all’internazionalizzazione. I Paesi che occupano sinora le prime posizioni all’esposizione sono Germania, Italia, Regno Unito, Portogallo, India, Taiwan, pur essendo rappresentati anche altri mercati di interesse alla mostra (Turchia, Svezia, Svizzera, Slovenia, Hong Kong, Cina, Egitto, Danimarca, Olanda, Polonia, Pakistan, Giappone, Belgio, Argentina e molti altri).
L’ATTUALITÀ DEL SETTORE E' RAPPRESENTATA
I settori ferramenta, fornitura industriale e bricolage sono rappresentati a Ferroforma/Practical World, in cui elenco di espositori conta aziende di tutti gli ambiti d’attività. Le principali aree, in base alle rispettive percentuali di partecipazione, saranno quelle di fornitura industriale, costruzione e protezione sul lavoro (24%), utensili manuali (23%), ferramenta e casa (16%), serramenti e serrature (11%), decorazione, illuminazione, attrezzature e giardino (10%), fissaggio (7%), macchine per legno ed elettroportatili (7%) e servizi (2%).
E quindi le attività raggruppate sotto il marchio “Ferroforma” rappresentano il 65% dell’insieme, mentre “Bricoforma” riunisce il 35% restante.
Tra i prodotti/novità presentati si distinguono tra gli altri: misuratori laser con portata fino a 60 metri, utensili reversibili con magneti, telecomandi innovativi, duplicatrici di chiavi con centralina touch screen, carrelli portautensili per officina e per industria, abrasivi classici e diamantati, impalcature in lega leggera di alluminio e scale pieghevoli a doppia posizione.
NUOVI SERVIZI DI ASSISTENZA AL CLIENTE
Il Bilbao Exhibition Center sta sviluppando nuove prestazioni, legate alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Strumenti interattivi come il negozio e il catalogo on line e i servizi di ricerca avanzata degli espositori presenti per organizzare appuntamenti. Inoltre l'attrattiva internazionale dell'appuntamento è rafforzata dalla creazione della tessera Exhibitor+, iniziativa sviluppata sinergicamente con Koelnmesse per favorire gli espositori di entrambe le rassegne, in totale 84, con importanti vantaggi tecnici, di servizio e promozionali.
Da segnalare, inoltre, la campagna di impegno nei confronti della proprietà intellettuale ed industriale per la protezione dei diritti degli espositori. L'iniziativa "Stop copies!" si è attuata attraverso la stretta coordinazione con autorità competenti nella materia, la firma di memoramdum con associazioni di produttori e l'aggiunta di una clausola specifica relativa alla protezione legale del marchio nel contratto di partecipazione. Inoltre durante lo svolgimento della rassegna, avvocati specialisti nella materia offriranno il loro aiuto presso lo stand informativo.
Alla sua dodicesima edizione, A.P.Fer Expo si è confermato come evento professionale di elevato livello e ha conquistato espositori e visitatori, grazie alla scelta di una location unica e alle nuove attività per famiglie.
LEGGI L'ARTICOLOSecondo quanto emerge dal Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, il fenomeno risulta in crescita in tutto il mondo. Il valore delle perdite in Italia nel 2011 ammonterebbe a 3,5 miliardi di euro, con un incremento rispetto al 2010 che supera quello della media globale.
LEGGI L'ARTICOLOFILAPD15 e FILAPW10 sono stati presentati alle fiere Cersaie e Marmomacc
LEGGI L'ARTICOLOAlla vasta gamma di componenti progettati e costruiti nell’ottica di garantire la più elevata sicurezza per gli operatori, Elesa affianca un’intensa attività di promozione della cultura della sicurezza anche tra i propri dipendenti
LEGGI L'ARTICOLO