EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/05/2023

Guido Greco è il nuovo amministratore delegato di Fervi Group

Il Consiglio di Amministrazione di Fervi S.p.A. riunitosi sotto la presidenza del Rag. Roberto Tunioli ha provveduto a conferire al Consigliere dott. Guido Greco – che da gennaio 2022 ricopre la carica di Amministratore Delegato della controllata Rivit Srl – l’incarico di Amministratore Delegato.

La nomina rientra nel più ampio programma di rafforzamento della struttura manageriale del Gruppo: con l’acquisizione di Rivit il Gruppo ha raddoppiato le dimensioni e ha occupato un ruolo di maggiore visibilità nel panorama del mercato MRO.

Da qui la necessità di dotare la Società di un modello organizzativo più robusto attraverso la nomina di un Amministratore Delegato che supporti il Presidente nel perseguimento degli obiettivi aziendali definiti nel Piano Industriale.

Laureato in Economia presso L’Alma Mater di Bologna, il Dott. Greco ha avuto una lunga esperienza in diverse Linee di Servizio di PricewaterhouseCoopers, dapprima come revisore contabile e successivamente come Deal Specialyst partecipando a numerose IPO e due diligence anche cross borders oltre ad aver lavorato un anno in secondment presso gli uffici di PwC UK.

Nel 2012 si è unito ai soci promotori del progetto Fervi, dapprima con la carica di CFO e successivamente come Direttore Generale a partire dal 2015. Nel 2018 a seguito della quotazione è stato nominato Investor Relator.

Da gennaio 2022 è stato nominato amministratore delegato della neoacquisita Rivit Srl con l’obiettivo di favorire e accelerare l’integrazione della nuova realtà nel Gruppo.

Alla data odierna e sulla base delle informazioni a disposizione della Società, il Dott. Greco detiene n. 51.741 azioni di Fervi SpA.

Il dott. Greco ha dichiarato: “Ringrazio il Presidente ed il Consiglio per la fiducia riposta nella mia persona. Dopo poco più di dieci anni dall’inizio dell’avventura in Fervi mi guardo alle spalle e rivedo una piccola azienda di provincia da circa 10 milioni di fatturato realizzati pressoché interamente in Italia con 18 dipendenti che si è evoluta in un Gruppo di quattro società con un fatturato di oltre 57 milioni di cui circa il 30% all’estero e oltre 150 dipendenti. Anche per questo considero questa nomina non un traguardo ma un nuovo punto di partenza per continuare il percorso di crescita del Gruppo e delle persone che ne fanno parte.”

Nel commentare la nomina, il Presidente Roberto Tunioli ha dichiarato: “Sono contento e rasserenato che il Dott. Greco, con la recente nomina ad Amministratore Delegato, possa mettere a frutto le esperienze e i risultati conseguiti al servizio del Gruppo Fervi con rinnovato entusiasmo e sono altresì confidente che potrà, con efficacia, accelerarne la crescita e la profittabilità negli anni a venire. A Guido ed i suoi collaboratori i miei migliori auguri per i nuovi successi.”

Il presente Comunicato è disponibile sul sito della Società www.fervi.com nella sezione Investors e al seguente indirizzo www.emarketstorage.com.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/04/2019

AGC Italia e Schüco Italia per la prima volta insieme al Fuorisalone 2019 con NO.MADE, la micro-architettura luxury per l’abitare sostenibile

Firmato dall’architetto Michele Perlini e sostenuto da AGC Flat Glass Italia e da Schüco Italia, NO.MADE è il modulo abitativo panoramico che sperimenta l’abitare mobile e sostenibile in chiave luxury. Certificato per l’efficienza energetica con l’esclusivo sigillo CasaClima MobileHome, sarà installato dal 09 al 14 aprile in Piazza Cordusio a Milano per suggerire un’inedita interpretazione dell’hospitality e del micro living.

LEGGI L'ARTICOLO

29/07/2019

Avvitare due tipi di viti diverse con un unico avvitatore automatico.

Sempre più nelle linee di produzione i componenti da assemblare contemplano numerose varianti che implicano, a loro volta, l’impiego di viti di diverso tipo; le postazioni di lavoro manuali gest...

LEGGI L'ARTICOLO

04/06/2019

WÜRTH PRESENTA LA SUA PRIMA “CASA DELLA VITE” A LIVELLO MONDIALE

Si tratta del primo Punto vendita del Gruppo internazionale dedicato esclusivamente alla minuteria metallica e sarà inaugurato a luglio a Castenedolo (BS)

LEGGI L'ARTICOLO

15/05/2014

LA FORMAZIONE? È ESSENZIALE NEL CAMPO DEI FASTENERS

Per cercare di colmare il vuoto di conoscenze normative di numerose aziende, l’associazione ha contribuito all’organizzazione di un master

LEGGI L'ARTICOLO