Come stanno evolvendo le logiche di chiave e serratura nell’era dell’informazione digitale?
È una delle domande al centro del confronto che, giovedì 27 aprile, ha visto riuniti in Keyline esperti sui temi sicurezza e innovazione.
“Sembra quasi un oggetto anacronistico – osserva Giacomo Alpago, CEO dell’azienda di Conegliano che produce chiavi e macchine duplicatrici – in realtà la chiave in metallo rimane un metodo estremamente sicuro perché si è evoluta nel tempo adattandosi alle nuove sfide della sicurezza del controllo accessi, abbracciando i nuovi paradigmi del mondo digitale”.
Da secoli l’uomo cerca di proteggere i suoi beni più preziosi con metodi sempre più complessi, cercando di rendere la vita difficile a ladri e scassinatori. Oggi questi possono non avere un volto, si nascondono dietro ad una tastiera e prendono il nome di hackers. Questo nuovo contesto annulla la separazione tra mondo fisico e mondo digitale, rendendo sicurezza fisica e sicurezza Cyber temi strettamente legati se si vogliono identificare contromisure efficaci ed adeguate.
L’evento “K2 Security & Innovation”, moderato dal giornalista Luca Barbieri, ha visto confrontarsi Andrea Carmignani, CEO e co-fondatore di Keyless; Carlo Ciciliot, Partner di Emo design; Lucia Bressan, avvocato dello Studio Legale Bressan; Massimo Biagi, CTO di Keyline; Giorgio Sadolfo, CEO e co-fondatore di Filo; Mariacristina Alpago, Group Marketing Manager di Keyline; Tommaso Madotto, imprenditore e locksmith esperto.
“K2, spiega il CEO di Keyline, vuole essere il primo di una serie di eventi per stimolare il confronto e la contaminazione tra industria e start-up sulle nuove sfide nell’ambito dell’innovazione e della sicurezza, a cavallo tra prodotti fisici e soluzioni digitali."
																					Si è svolta il 7 e 8 ottobre scorso a Cascina Triulza (Milano), l’undicesima edizione di A.P.Fer Expo, che ha riunito fornitori e clienti di A.P.Fer in una due-giorni dallo standing altamente formativo e coinvolgente.
LEGGI L'ARTICOLO
																					È iniziata l'installazione dei parapetti in acciaio
LEGGI L'ARTICOLO
																					Ullmann apre il 2018 con questa nuova proposta che integra la gamma già distribuita e conferma le caratteristiche delle altre livelle presenti nel Listino Innovative 2016: ottima qualità dei materiali, altissima precisione delle fiale, resistenza, design e buon rapporto qualità/prezzo
LEGGI L'ARTICOLO
																					Nel 2008 l'automazione è cresciuta del +5%. Crescono i consumi interni, ma anche le esportazioni. UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE analizza l'andamento del settore e afferma che le previsioni non sono positive...
LEGGI L'ARTICOLO