EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/04/2023

Prendi il controllo del tuo lavoro!

Nuovi Flessometri Control-LockTM STANLEY: resistenti, compatti e versatili

La gamma di Flessometri professionali STANLEY si arricchisce della nuova linea STANLEY Control-LockTM con lunghezza da 3m, 5m, 8m e 10m per offrire ai professionisti il massimo controllo durante le misurazioni. I nuovi flessometri sono stati progettati con una finestrella* per il rallentamento del nastro che consente di frenarlo durante la fase di rientro proteggendolo dai danni che potrebbero essere causati da un rientro molto veloce.

Ergonomici e dal design compatto, garantiscono un'ottima presa ed hanno caratteristiche professionali: i flessometri Control-LockTM sono dotati di un pulsante di bloccaggio di nuova generazione, di un nastro di  25 mm di larghezza  che permette un’incredibile rigidità in estensione di 2,6 metri** (3,5 metri Reach) per lavorare in autonomia anche su lunghe distanze.

I primi 8 cm del nastro sono rivestiti con BladeArmor®, pellicola che conferisce eccellenti caratteristiche di durata e resistenza all'abrasione alla parte maggiormente esposta all’usura.

Ogni flessometro STANLEY Control-LockTM è dotato di un magnete separabile* per aderire perfettamente alle superfici metalliche e di un gancio multi-catch per la massima praticità e versatilità in ogni situazione.

Il colore giallo brillante, caratteristico STANLEY, garantisce un’ottima visibilità negli ambienti di lavoro poco illuminati. Inoltre, ogni nastro è dotato di  stampa “recto verso” per semplificare la lettura e  le misurazioni "sopra la testa".

Dotati di una cassa rivestita in gomma per resistere anche agli impatti più forti,  questi nuovi flessometri dal design ergonomico sono molto maneggevoli, comodi alla presa e da utilizzare.

Innovativi anche nel packaging, l'imballaggio dei flessometri  STANLEY Control-LockTM è stato disegnato per ridurre significativamente la quantità di plastica da smaltire: questa scelta, che attesta l’impegno di STANLEY nel campo della sostenibilità, consentirà di eliminare 9.510 Kg di PVC all'anno a livello mondiale.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/01/2012

CONTRIBUTI INAIL PER AZIENDE PIU' SICURE

Il Contributo a Fondo Perduto è pari al 50% delle spese ammesse, con un massimo di 100.000 Euro. Il progetto deve essere realizzato entro 12 mesi dalla data di ricezione di ammissibilità al contributo da parte dell’INAIL.

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2013

MATTEI: TERMINATI I MEETING CON I DISTRIBUTORI

Nel complesso, ai nove incontri hanno partecipato 140 persone

LEGGI L'ARTICOLO

20/10/2020

NUOVA VITA ALLE PARETI DEL BAGNO E AI TERMOSIFONI CON LE VERNICI MAXMEYER

Quando arrediamo o rinnoviamo la casa ci impegniamo sempre al massimo per assicurarci che tutto abbia un aspetto gradevole e sia perfettamente in ordine. Anche il bagno merita la giusta attenzione, essendo u...

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2017

TERNA/ASSA ABLOY: OLTRE L'ACCORDO, PIETRA MILIARE

Il Consorzio attraverso i suoi soci (Capaldo, Fraschetti, Viglietta) e ASSA ABLOY hanno siglato un importante accordo commerciale pluriennale che pone le basi per uno sviluppo non solo commerciale, ma di crescita e di nuovo approccio moderno al mondo che entrambi rappresentano

LEGGI L'ARTICOLO