EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/03/2023

L’innovazione tecnologica Hörmann va in scena a BAU 2023

A Monaco di Baviera, il noto gruppo, sinonimo di chiusure d’eccellenza in tutto il mondo, presenterà soluzioni d’avanguardia nei settori residenziale, industriale, logistica, antincendio, controllo accessi e outdoor.

È su un’area di oltre 1600 m2 che il Gruppo Hörmann, leader europeo nel settore delle chiusure, parteciperà quest’anno a BAU, la più importante manifestazione a livello mondiale per l’architettura, i materiali e i sistemi. Alla kermesse, che avrà luogo a Monaco di Baviera dal 17 al 22 aprile e che rappresenterà un’interessante occasione di networking tra i principali attori del comparto, l’azienda presenterà, come di consueto, molteplici nuove soluzioni all’interno della propria area espositiva: padiglione B3 – stand 302.

 

Per quanto riguarda il settore residenziale, Hörmann amplierà ancora una volta la propria gamma di porte d’ingresso, introducendo avanzati modelli, in grado di coniugare elevate prestazioni tecniche con un design estremamente curato e contemporaneo. Passando invece al comparto industriale, il noto Gruppo esporrà, in assoluta anteprima mondiale, le porte a battente prodotte dall’azienda Grothaus, rilevata nell'estate del 2022. Non solo: ulteriori innovazioni riguarderanno poi l’area antincendio, che sarà integrata da una serie di rilevanti evoluzioni tecnologiche, l’ambito dei portoni industriali e anche delle tecnologie di carico-scarico, settore nel quale l’azienda ha incrementato la propria proposta, a seguito dell’acquisizione di Transdek, realtà produttrice di soluzioni speciali. Non mancheranno, inoltre, novità nel segmento dei sistemi di controllo degli accessi e nemmeno nell’ambito outdoor presidiato da Hörmann, vale a dire quello delle legnaie e delle casette da giardino in alluminio.

 

Fil rouge che metterà in comunicazione prodotti ed eventi, nel contesto dell’allestimento dell’azienda a BAU, sarà la lotta contro il cambiamento climatico, tema al quale Hörmann, ormai da anni, dedica grande attenzione, non solo progettando soluzioni energeticamente sempre più sostenibili, ma anche orientando la propria attività produttiva verso modalità sempre più eco-friendly.

 

“Dopo l’annullamento dell’edizione del 2021, a causa della pandemia – afferma Martin J. Hörmann, socio accomandatario del gruppo Hörmann – torniamo con piacere alla fiera BAU in presenza. Anche se i concept digitali funzionano bene, crediamo fortemente nelle relazioni umane, nella vicinanza e nel confronto diretto con tutti i nostri clienti, partner e fornitori.”

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/09/2007

SASMIL CAMBIA DATE E SI ALLEA CON MADE

Una mostra indipendente, collocata in un momento dell’anno più favorevole, in un palcoscenico internazionale dove architettura d’interni, design ed edilizia si incontrano: questo il nuovo Sasmil.

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2022

L’avventura di FERVI con Aruba.it Racing – Ducati continua sulle piste del campionato mondiale Superbike e SuperSport

FERVI torna in gara sulle due ruote per il quarto anno consecutivo a sostegno delle potenti moto di Borgo Panigale nelle competizioni del WorldSBK e WorldSSP 2022.

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2022

ANDREA CASTRIGNANO, NUOVO TESTIMONIAL BIGMAT

L’interior designer, diventato famoso per il format tv Cambio Casa, Cambio Vita!, sarà il nuovo volto del Gruppo BigMat in Italia.

LEGGI L'ARTICOLO

05/04/2013

GRANDE SUCCESSO PER DRAEGER OPEN DAY

Oltre 200 persone hanno partecipatop all’Open Day organizzato da Draeger Safety Italia presso la propria sede di Corsico lo scorso 21 marzo.

LEGGI L'ARTICOLO