EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/02/2023

Fervi ottiene la Certificazione ESG livello AA-

La serie di iniziative e investimenti di Fervi orientati alla sostenibilità aziendale, attivati negli ultimi anni (la prima Certificazione ESG risale al 2021), sono stati positivamente valutati dall’ente certificatore, premiando l’azienda emiliana, già punto di riferimento nel settore delle attrezzature professionali e dei prodotti per il mercato MRO e fai-da-te, con un migliore rating ESG che passa da A ad AA -. Il percorso intrapreso, volto a incrementare qualità e sostenibilità dell’azienda su diversi fronti, ha visto un particolare impegno per quanto riguarda lavoro dignitoso e crescita economica, imprese innovazione e infrastruttura, consumo e produzioni responsabili, in coerenza con le rispettive categorie facenti parte degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs). Per quanto riguarda il lato della sostenibilità ambientale l’azienda di Vignola sta portando avanti misure come la raccolta differenziata dei rifiuti, l’utilizzo di strumenti a basso consumo energetico e l’ottimizzazione della logistica. Sul fronte del sociale poi, in Fervi si lavora costantemente per garantire condizioni di lavoro sicure ed eque. Il benessere aziendale si declina in diversi aspetti, dalla tutela della diversità alle quote rosa, passando per l’attenzione all’aumento del carovita e diverse forme di welfare a sostegno alle esigenze dei lavoratori, sostenute da un ulteriore 3% degli utili, come deliberato a dicembre 2022. Molto apprezzati in fase di certificazione anche il Codice Etico e il trattamento dei dati di governance (bilancio, organigramma, dati vari): tutti gli iter decisionali sono infatti condivisi e portati avanti in un’ottica di totale trasparenza, applicando un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in linea con il D.Lgs. 231/2001.
 Il migliore rating della Certificazione ESG dunque integra e completa le altre certificazioni già ottenute dall’azienda, come la ISO 14001 sul sistema di gestione ambientale e la ISO 9001 relativa al Sistema di Gestione della Qualità, ovvero i controlli e le verifiche circa la qualità dei prodotti prima della loro immissione sul mercato.

“La Certificazione ESG è un percorso particolarmente sfidante”, ha commentato Roberto Tunioli, Ceo & President di Fervi Group. “e impone un costante miglioramento dei risultati ottenuti. Stiamo lavorando fianco a fianco con i nostri fornitori al fine di rafforzare i comportamenti virtuosi sull’intera filiera. Le nostre attività proseguono su aspetti chiave quali l’autosufficienza energetica, la trasparenza di governance, le condizioni di lavoro e il welfare aziendale. Proprio in quest’ottica, durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione, abbiamo anche deliberato di destinare il 3% dell’utile del Gruppo a forme di sostegno per i lavoratori e le loro famiglie, per venire incontro alla situazione contingente e all’aumento del carovita”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/02/2018

NUOVI SISTEMI DI MINICANALI D’ARREDO

ELETTROCANALI, società produttrice di sistemi di canalizzazione, apparecchiature industriali, quadri di distribuzione, contenitori da incasso e da parete, tubi protettivi, raccordi e fissaggi, presenta i nuovi minicanali d’arredo serie MC

LEGGI L'ARTICOLO

26/06/2015

RAEE: È UTILE UN CONTROLLO PRIMA DELLE VACANZE

Le ferie sono l'occasione per verificare il funzionamento dei piccoli elettrodomestici

LEGGI L'ARTICOLO

13/06/2016

Lampa amplia la sua offerta di profumatori per auto

Inaugurata una nuova prestigiosa collaborazione con l’azienda statunitense California Scents

LEGGI L'ARTICOLO

14/03/2022

NUOVA SEGA CIRCOLARE A BATTERIA BRUSHELESS

SKIL presenta la sega circolare a batteria di 12V, ideale per eseguire tagli di precisione fino a una profondità di 42 mm, modello 2550DA.

LEGGI L'ARTICOLO