EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/11/2022

DIADORA UTILITY PROTAGONISTA DI EXPOPROTECTION CON LE NOVITÀ PER IL 2023

La famosa esposizione parigina dedicata alla sicurezza sul lavoro diventa per Diadora Utility, linea workwear del brand Diadora, il palco perfetto per presentare al pubblico le ultime novità pensate per rispondere alle esigenze di protezione dei lavoratori e delle lavoratrici di tutto il mondo.

Sinonimo di innovazione, performance e design sportivo dal 1998, il marchio è un punto di riferimento nel settore dell’antinfortunistica. Expoprotection è una vetrina importante per raccontare le tecnologie d’avanguardia adottate nello sviluppo delle scarpe e dell’abbigliamento da lavoro.

Le nuove proposte presentate in fiera si rivolgono ai lavoratori che operano in diversi settori: dall’industria al cantiere, dalla logistica all’artigianato.

Per il mondo delle calzature indoor l’azienda ha ideato la linea Smart con tecnologia brevettata Softbox che, grazie a una speciale intersuola in poliuretano posizionata al di sopra dell’anti perforazione, consente una maggior ammortizzazione in fase di appoggio del piede, garantendo il massimo comfort.

Anche nell’abbigliamento Diadora Utility ha studiato nuove soluzioni che mirano a soddisfare i bisogni dei lavoratori tramite l’utilizzo e la combinazione dei migliori materiali e tecnologie. La linea Hybrid ne è l’esempio più recente. Capi estremamente performanti quali softshell, vest e pantaloni tecnici realizzati con una particolare costruzione multi-materiale per garantire il massimo della funzionalità e della performance mantenendo lo stile sportivo e la tecnicità tipica del marchio.

Non solo, l’azienda conferma l’attenzione che ripone nella sostenibilità e, dopo Glove Eco, la scarpa che presenta in ogni sua componente elementi sostenibili, punta quest’anno sul denim.  Sono due i nuovi modelli inseriti: Pant Stone Stretch e Pant Stone Ergo Stretch, realizzati con materiali in parte riciclati. Questi indumenti sono stati prodotti attraverso processi innovativi che hanno permesso di ridurre il consumo di acqua del 94% durante l’intero ciclo di produzione del tessuto.

Durante l’esposizione parigina Diadora Utility racconta anche di Athena, la prima linea di abbigliamento pensata interamente per le lavoratrici e caratterizzata da un fitting ergonomico. Già anticipata nel 2022, la collezione viene ampliata con l’introduzione del nuovo Pant Ability Athena e della Sweatshirt Ability Athena che rendono ancora più agevole il lavoro di tutte le donne.

Immancabili le linee iconiche di Diadora Utility, tra queste la calzatura Fly, nata dalla collaborazione con Vibram, dotata della suola innovativa Litebase, che, nonostante spessore e peso minori, garantisce le stesse prestazioni di una suola normale. Ai modelli classici si aggiungono due nuove versioni: Fly Litebase Low e Fly Litebase Mid.

Sul palco di Expoprotection uno spazio è dedicato alla best seller del marchio Diadora Utility: Run Net Airbox dotata di un rivoluzionario sistema di traspirazione Airbox nato dalla tecnologia Net Breathing System by Geox a cui Diadora ha aggiunto dei fori di ventilazione laterali.

 

Dove trovarli:

Expoprotection a Parigi dal 15 al 17 Novembre, Padiglione 1 - Stand S066

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/04/2025

VERNIFER: NUOVI COLORI PER UNA PROTEZIONE ANTIRUGGINE ANCORA PIÙ PERSONALIZZATA

La gamma Arexons si amplia con tinte brillanti e satinate per proteggere e valorizzare il metallo

LEGGI L'ARTICOLO

07/01/2015

PER COLTIVARE UN ORTO IN CASA

VegTrug è un prodotto molto apprezzato in tutto il mondo

LEGGI L'ARTICOLO

03/10/2012

MAGSWITCH-WELDLINE: CONTROLLO DEL MAGNETISMO

La forza dei magneti permette di velocizzare le operazioni di bloccaggio dei pezzi anche in lavori complessi

LEGGI L'ARTICOLO

19/07/2010

ADESIVI E COLLE FISCHER. ATTACCATI ALLA QUALITA'

La tecnologia adesiva sta diventando sempre più importante nei moderni processi produttivi, nell’industria e nel settore dell’artigianato. Ecco la nuova gamma di collanti fischer

LEGGI L'ARTICOLO