USAG ha ulteriormente migliorato il carrello portautensili START 516 ST. Stabile e capiente, con una profondità di profondità totale di 515 mm, da oggi è ancora più resistente ed affidabile.
Il piano di lavoro in ABS ad alta resistenza con bordi integrati da 15 mm che evitano le cadute di utensili durante lo spostamento, è stato ulteriormente ampliato (dimensioni 460 x 560 mm).
I cassetti sono ad estrazione totale montati su resistenti guide telescopiche da 35 mm, con portata fino a 40 Kg. Le maniglie rinforzate con apertura basculante sono realizzate in ABS; ogni cassetto può contenere 3 moduli portautensili.
La chiusura di sicurezza avviene tramite una serratura centralizzata, le ruote – di diametro 125 mm – sono in gomma antiolio (due fisse e due pivottanti), di cui una munita di freno. La doppia maniglia di trasposto permette, invece, una maggiore manovrabilità all’interno degli spazi di lavoro. La struttura e i cassetti sono in lamiera di acciaio con verniciatura epossidica.
Il nuovo carrello START 516 ST è fornito con il sistema porta flaconi posizionabile sia a destra che a sinistra a seconda delle esigenze.
Per scoprire in anteprima il nuovo carrello START 516 ST, USAG ha realizzato un video che si può visualizzare inquadrando il QR Code oppure direttamente sul sito internet www.usag.it o sulla pagina YouTube di USAG.
L’impiego del cemento nel settore della rubinetteria di design, vede Ritmonio pioniere di questo approccio, a conferma del ruolo sempre più importante nel mondo dell’architettura e del design che l’Azienda ricopre
LEGGI L'ARTICOLO
A conferma della centralità e dell’autorevolezza di ERP Italia nel panorama dei Sistemi Collettivi, un’intera sezione è dedicata al nuovo ambito di applicazione della normativa sulla raccolta e riciclo dei RAEE, a partire dal 15 agosto
LEGGI L'ARTICOLOBasso impatto ambientale e alta resa con l’innovative serie di coloranti per arredi interni
LEGGI L'ARTICOLO
Con il nuovo programma di estensione della garanzia MyCare 6, Mattei offre gratuitamente la manutenzione del compressore per sei anni
LEGGI L'ARTICOLO