EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/02/2009

CORSO DI FORMAZIONE SIL - SAFETY INTEGRITY LEVEL

AVR e ANIMA insieme per migliorare formazione e performance dei sistemi strumentali di sicurezza

SIL è l’acronimo di Safety Integrity Level, che rappresenta il grado di riduzione di rischio associabile ad una funzione strumentale di sicurezza (leggi blocco, interblocco, logica, logica permissiva) attuata da un sistema strumentale di sicurezza (SIS) previsto su un dato processo. La necessità di migliorare l’affidabilità, la tolleranza ai guasti e la standardizzazione delle performance dei sistemi strumentali di sicurezza, ha portato allo svilupparsi del concetto stesso di SIL Safety Integrity Level. Per approfondire tutte le sue tematiche AVR - Associazione italiana costruttori valvole e rubinetteria - federata ad ANIMA, organizza il Corso di formazione SIL, che si terrà nelle due giornate di giovedì 19 e 26 febbraio 2009 presso ANIMA (Milano, Via A. Scarsellini, 13).

Il SIL nasce dalla necessità invalsa nell'industria di processo (oil & gas, raffinazione, chimica, carta & cartiere, centrali non-nucleari) e nei relativi fornitori di strumentazione di misura in campo, risolutori logici (PLC, relè, ASIC, etc.) e di elementi finali in campo (valvole, attuatori, posizionatori, contatori, sezionatori, etc.), di una rappresentazione immediata di uno tra i principali requisiti della normativa europea di riferimento (EN IEC 61508 "Functional Safety of electrical/electronic/programmable electronic safety-related systems ed EN IEC 61511 "Functional safety: safety instrumented systems for the process industry sector", recepite in Italia come CEI EN 61508 e CEI EN 61511).

Il corso si propone di compiere un itinerario completo sui requisiti della normativa di riferimento dei SIS di cui il SIL è il più importante ma non unico aspetto: la prima giornata, aperta a tutti, illustrerà i concetti di base, consentendo di acquisire una visione generale dell’argomento; la seconda giornata, dedicata prevalentemente ai produttori di valvole e attuatori industriali ed ai loro utilizzatori, si concentrerà sulle peculiarità di questi elementi cosiddetti finali dei SIS, ma primi per importanza, anche attraverso l'impiego di esempi pratici, calando i concetti generali della sicurezza funzionale nelle specificità del settore.

Per maggiori informazioni, costi e iscrizioni contattate la Segreteria Organizzativa: AVR Associazione Italiana Costruttori Valvole e Rubinetteria
presso Federazione ANIMA. Via A. Scarsellini 13 - 20161 Milano
Tel. 02 45418.571 - Fax 02 45418.703, avr@anima-it.com - www.associazioneavr.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/07/2012

ASSOFERMET: NASCE LA SEZIONE 'DETTAGLIO ORGANIZZATO'

L'associazione apre al confronto tra distribuzione tradizionale e organizzata

LEGGI L'ARTICOLO

20/06/2018

AGENTI DI COMMERCIO: LOMBARDIA PRIMA REGIONE CON IL 17% DI PROFESSIONISTI

Si svolgerà a Milano il 22 giugno, presso il Novotel Milano Linate, la prossima tappa dei Forum Agenti Regionali, eventi dedicati ai Colloqui di Lavoro tra le Aziende che cercano Agenti di Commercio e Agenti di Commercio Enasarco che vogliono acquisire nuovi Mandati di Rappresentanza

LEGGI L'ARTICOLO

23/01/2009

LUIGI NESPOLI SI RACCONTA...

Sulla rivista GD BUSINESS, in distribuzione, Luigi Nespoli racconta la sua visione della Grande Distribuzione

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2017

La rivoluzione di Ave

Con le scatole RIVOBOX per pareti in muratura si ha la massima flessibilità senza effettuare opere murarie. RIVOLUX: 3 e 4 moduli per sfiorare il mondo

LEGGI L'ARTICOLO