EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/06/2022

Prolunghe Poly Pool: sicurezza e flessibilità per ogni esigenza

Poly Pool, azienda italiana specializzata nella produzione di materiale elettrico per applicazioni domestiche e industriali, lancia una serie di nuove prolunghe, disponibili in diverse lunghezze (10m, 15m, 20m, 30m con i codici PP379.10, PP379.15, PP379.20 e PP379.30), adatte sia per utilizzi indoor sia outdoor.

Flessibilità e sicurezza sono le parole d’ordine per i nuovi modelli di prolunghe Poly Pool. Dotate di spina 16A 2P+T e di prese pluristandard 10/16A 2P+T (del tipo italiano 10/16A e tedesco 16A con terra laterale). La prolunga è costituita da un cavo H05VV-F 3x1.5mm2, del tipo conforme allo standard di armonizzazione europea. Per facilitare l'avvolgimento, il trasporto e la sistemazione, è possibile utilizzare il supporto in dotazione.

Disponibili in quattro diverse misure, le prolunghe Poly Pool permettono di rispondere alle più disparate esigenze applicative negli ambienti interni ed esterni alle mura domestiche. Realizzate in materiali di altissima qualità, permettono di lavorare in totale sicurezza con un collegamento pratico e affidabile per tutti i dispositivi.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/10/2011

COME RAFFORZARE LA COMPETITIVITA'

La competitività dell'industria è la risposta per assicurare la ripresa economica. Lo sostiene la Commissione europea nella comunicazione “Politica industriale: rafforzare la competitività”, dove si esaminano in modo specifico i risultati dei vari Stati membri.

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2011

L'INDUSTRIA DEI SISTEMI DI TRASMISSIONE TRAINA LA RIPRESA

Le imprese dei sistemi di trasmissione, movimento e potenza si dimostra in crescita e pronta ad affrontare le sfide del futuro, anche quando soffiano forti venti di crisi.

LEGGI L'ARTICOLO

19/02/2019

Mappy Italia SpA è stata selezionata per il premio EPRO Sostenibilità

Miglior prodotto in plastica riciclata 2019 con il progetto “Sistema composito con caratteristiche termo-acustiche a basso impatto ambientale”

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2009

MERCATO MACCHINE UTENSILI IN FORTE CALO

Il 2008 si è chiuso con un brusco calo degli ordini, una crisi negativa da record

LEGGI L'ARTICOLO