Il trofeo Aprilia RS660 è già iniziato con la seconda stagione ufficiale e, dopo la prima Tappa di Vallelunga, ci si appresta a calcare i tracciati di calibro mondiale dal Mugello a Misano fino ad arrivare a Imola nell’ultima parte della stagione.Tutte le tappe vedranno presente Maurer, che ha siglato un accordo che la vede protagonista con il marchio su tutte le moto, nei box e con vari prodotti utili al Team T. Maurer e il Trofeo Aprilia Racing condividono l’obiettivo di avvicinarsi ai giovani. L’attività nasce e si basa sul dare una possibilità ai piloti che vogliono approcciarsi alle categorie superiori, tracciando un percorso di crescita, garantendo la serietà e la struttura di un’organizzazione come quella di Aprila che per questo specifico progetto si è affidata al Team BK Corse, una squadra di persone competenti, appassionate e con grande esperienza nel mondo dei motori.
Il concetto della casa costruttrice italiana è proprio quello di seguire una linea iniziando dalle categorie Aprilia Sport Production SP1 e SP2 che competono nel CIV Junior, passando poi al Trofeo Aprilia RS660 con moto più performanti e piste di livello mondiale per poi salire di categoria, arrivando al sogno MotoGp.
Per Maurer affiancare questo progetto vuol dire sposare un percorso di vicinanza e sostegno al modo degli appassionati di motori, rinforzando il legame con questo sport e con la figura di Loris Capirossi che da sempre è vicino ai progetti dedicati ai giovani.
Come funziona il Trofeo?
Le moto che competono nel Trofeo Aprilia sono per l’appunto le Aprilia RS660 versione pista. Sono moto tutte esattamente uguali che vengono estratte weekend dopo weekend casualmente per ogni pilota, in modo da mettere tutti nelle stesse condizioni.
In questo modo ogni pilota iscritto al Trofeo Aprilia è sicuramente più libero di arrivare in pista, cambiarsi e poter semplicemente guidare, facendo un lavoro mirato su sé stesso con tutti i tecnici e i meccanici BK Corse a disposizione per ognuno di loro.
Lavorare al meglio sul set-up, sulla tecnica di guida, su tanti piccoli aspetti singoli, porta a far emergere ogni pilota per le sue caratteristiche e non per differenza di mezzo. Un principio cardine alla base della competizione.
La gamma CISA Multitop MATIC si arricchisce di una nuova versione pensata per offrire un alto livello di sicurezza – certificato in base alla Norma Europea EN14846:08 – in tutti quei contesti in ...
LEGGI L'ARTICOLOUna volta, per sistemare i pavimenti dei box c’era poco da fare: l’usura li consumava rendendoli ogni giorno meno belli, ogni giorno più vissuti. Oggi con Saratoga Vernice per box la s...
LEGGI L'ARTICOLOSi cercano i migliori saldatori del paese per formare la Squadra Ufficiale Italiana che parteciperà al WELD CUP European Youth Welding Contest “Campionato Europeo dei Giovani Saldatori”
LEGGI L'ARTICOLOMancano 10 giorni a quello che si preannuncia un grande evento, con oltre 500 rivenditori e circa 1200 persone già registrate
LEGGI L'ARTICOLO