EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/04/2022

ELETTROUTENSILI GRAPHITE DI GRUPA TOPEX

10 ANNI DI DISPONIBILITÀ DEI PEZZI DI RICAMBIO E RIPARABILITÀ DEGLI UTENSILI – RISPARMIO E RISPETTO DELL’AMBIENTE

Il marchio di elettroutensili GRAPHITE di Grupa Topex garantisce i suoi prodotti per 3 ANNI, senza differenza tra l’utilizzatore privato (acquisto con ricevuta) e quello professionale (acquisto con fattura). Inoltre, l’azienda si impegna a garantire la disponibilità dei pezzi di ricambio più necessari per 7 anni, oltre la eventuale cessazione del prodotto. In totale, Grupa Topex garantisce una riparabilità del prodotto per almeno 10 anni, il che permette di far risparmiare l’acquirente e di diminuire l’impatto ambientale.


 ANTICIPA   LA   PROSSIMA NORMATIVA   EUROPEA

Il Parlamento europeo sta lavorando alla riforma dei regolamenti dell'Unione Europea volti a costruire un'economia “circolare”. Ciò significa che la legge obbligherà produttori e distributori di apparecchiature elettriche a:

● rendere i prodotti riparabili, il che è correlato a una struttura di dispositivi adeguatamente progettata e realizzata; 

● garantire la disponibilità dei pezzi di ricambio;

● allungare la vita del prodotto estendendo la possibilità di ripararlo.

GRAPHITE si è già adeguata a queste regole.

Prendendosi cura dell’impatto ambientale e del costo economico, assicura:ù

● riparabilità (in garanzia o non in garanzia);

●10 anni di disponibilità dei pezzi di ricambio per il marchio GRAPHITE;

Per garantire questo risultato Grupa Topex ha costituito ormai da qualche anno una società dedicata a questo scopo: GTX service. GTX service garantisce la riparabilità dei prodotti GRAPHITE con un servizio di riparazione diretto al mercato Polacco mentre per i mercati esteri mette a disposizione dei service locali più di 6.000 pezzi di ricambio di cui oltre 3.000 pezzi solo per gli eletrroutensili GRAPHITE.

In collaborazione con l’Università della Tecnologia di Varsavia, ed in particolare con il supporto della Dott.ssa Katarzyna Maciejewska - PhD Eng., Chair of Environmental Protection and Management, è stata calcolata la riduzione di emissioni di CO2 nell’atmosfera dovuta all’attività di riparazione degli elettroutensili. Per ogni tonnellata di elettroutensili riparati si ha una riduzione di 2.758 Ton di CO2. Questo calcolo include le emissioni dovute alla produzione di nuove macchine – materie prime e consumo energetico - e al loro trasporto dalla Cina. In base al dato di assorbimento di CO2 da parte di un albero (dato riferito alla tipologia di foreste presenti in Polonia) che equivale a 7,25 kg di CO2 per 1 albero, si può dire che l’attività di riparazione degli elettroutensili svolto da GTX Service e dai centri autorizzati, nel 2021 pari a 540.465 kg di elettroutensili, equivale all’assorbimento di CO2 generato da una foresta composta da 74.547 alberi! GTX Service svolge questa importante attività non solo per i prodotti importati e distribuiti da Grupa Topex (marchi GRAPHITE – VERTO) ma anche su altri marchi presenti sul mercato per conto di clienti e distributori che si affidano a GTX Service per questo servizio.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/02/2020

TAJIMA Resistenza, precisione e comfort per un lavoro a regola d’arte

La partnership tra Ullmann e il produttore giapponese di utensili professionali dura da oltre 40 anni e si fonda sulla condivisione dell’impegno a proporre al professionista soluzioni nelle quali eccellenza è sinonimo di precisione nell’esecuzione, ma anche di semplicità e sicurezza di utilizzo

LEGGI L'ARTICOLO

30/10/2023

BTicino presenta EASYKit Plus per una gestione degli accessi in casa evoluta e più semplice

Si amplia l’offerta BTicino dedicata alle soluzioni di videocitofonia.

LEGGI L'ARTICOLO

13/06/2012

ELETTROUENSILI IN DISCESA LIBERA

Il comparto degli utensili elettrici prosegue il trend negativo con un calo del 5,67%. Si contraggono anche le vendite degli utensili professionali a batteria

LEGGI L'ARTICOLO

11/04/2011

SPERIAN ORA è HONEYWELL

Sperian è ora diventata Honeywell e, come tale, resta impegnata nella protezione del personale esposto a rischi in tutti i tipi di settori e ambienti di lavoro. Tale impegno è alla base della progettazione e ...

LEGGI L'ARTICOLO