EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/02/2009

SPECIALE MADE EXPO: PRIMI COMMENTI DAGLI ESPOSITORI

Alla fine del primo giorno di MADE Expo Ferramentaportale ha già raccolto qualche impressione degli espositori. Tecnologia e ambiente, le Aziende puntano sulle novità

4 Febbraio, ore 18,00 - Oltre 100.000 metri quadrati, 12 padiglioni, centinaia di espositori e migliaia di prodotti. Il MADE ha chiuso il suo primo giorno. Girando tra gli stand Ferramenta Portale ha raccolto le prime impressione dai partecipanti: nonostante il momento economico “particolare” non sono pochi gli addetti ai lavori pervasi da un certo ottimismo. Durante la fiera sono state presentate molte novità, ed è proprio sull’innovazione e sul progresso tecnologico che le Aziende puntano per scuotere il mercato.

Dai prodotti per edilizia, alle finiture di interni, passando per la sicurezza e le energie rinnovabili, quest’edizione del MADE ha mostrato il suo ‘lato’ più tecnologico, mettendo in mostra tutte le potenzialità dei vari settori per trasformare la città in positivo. “Abbiamo ampliato la nostra gamma di prodotti e presentato qui al MADE tutte le novità – racconta Davida Toffoletto di Rolling Center – chi si rivolge a noi deve poter contare su una scelta a 360 gradi, una scelta che possa soddisfare più esigenze possibili”. Dalle ringhiere, ai cancelli, agli accessori per serramenti e portoni industriali, sono in molti a puntare sulle ‘new entry’. “Oltre 30 novità presentate qui al MADE e descritte sul nostro nuovo catalogo – racconta Ciro Pagano di Nova-Ferr - al momento è ancora presto per vedere i risultati, ma siamo convinti che questa sia la strada giusta per sollecitare l’interesse del cliente, non solo quello italiano, ma anche straniero”.

Novità, ma anche più servizi, le Aziende cercano di offrire qualcosa in più rispetto al passato. “Non bisogna puntare solo sul prezzo – racconta Marzia Mora di Sia Biffignandi – ma anche sul servizio, agevolare il lavoro e renderlo più facile possibile”. Così non sono poche le Aziende che oltre alla vendita affittano i loro macchinari, anche per lunghi periodi. Una specie di leasing che sempre più frequentemente è diffuso anche nei settori industriali e artigianali.
Puntare sulla ricerca e sull’utilizzo di nuovi materiali, anche naturali. Questa edizione del MADE è sicuramente caratterizzata da una maggiore consapevolezza ambientale, una maggiore attenzione verso l’ambiente che ha interessato i settori più disparati. Dalle costruzioni, agli arredamenti per esterni ed interni, la “bio-architettura” è un trend che ha interessato anche cucine e bagni. “Abbiamo presentato una nuova linea di prodotti costruita in pietra naturale – dice Stefano Daltoè di Inox Design – una linea di lavabi che va incontro alle esigenze del momento”. Ricerca e sviluppo, ma soprattutto specializzazione e diversificazione. Per vincere la crisi le Aziende puntano molto sulla specializzazione e su prodotti particolari, facilmente distinguibili.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/10/2025

COLFERT S.P.A. ACQUISISCE BRESCIA FERPORT S.R.L.

PROSEGUE IL PERCORSO DI ESPANSIONE TERRITORIALE DEL GRUPPO COLFERT NEL NORD ITALIA

LEGGI L'ARTICOLO

03/03/2016

VIMAR: NUOVE PRESE USB DA INCASSO

Le nuove prese di Vimar: ottime performance, grande versatilità

LEGGI L'ARTICOLO

05/02/2025

BTicino Home + Project: nuove funzionalità per gli installatori

BTicino svela le nuove funzionalità dell’app, per semplificare e rendere ancora più flessibile la configurazione di una Smart Home realizzata con un impianto MyHOME

LEGGI L'ARTICOLO

09/10/2008

INGHILTERRA, FOCUS TAGLIA 750 POSTI DI LAVORO

Focus, catena specializzata in Bricolage e Giardinaggio con 175 negozi in Inghilterra, ha deciso un drastico taglio di personale

LEGGI L'ARTICOLO