EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/03/2021

HENKEL LANCIA LOCTITE® 2400 & 2700

I NUOVI ADESIVI CHE RISPETTANO SALUTE & SICUREZZA

Henkel presenta i nuovi adesivi LOCTITE® 2400 e LOCTITE® 2700 H&S, frenafiletti dalle performance ancora migliori rispetto alle loro versioni precedenti e all’avanguardia relativamente agli aspetti di Salute e Sicurezza in tutte le fasi: produzione, durante l’applicazione dei prodotti e nell’utilizzo da parte degli operatori professionali.

LOCTITE® si impegna da sempre a fornire prodotti dalle alte prestazioni ed allo stesso tempo affidabili, che consentono di svolgere le diverse mansioni all’interno dell’industria in sicurezza. 

Grazie a un’efficace attività di Ricerca & Sviluppo, LOCTITE® 2400 e LOCTITE® 2700 H&S sono categorizzati come prodotti non-pericolosi: la loro formula contiene, infatti, solamente sostanze chimiche che rispettano i criteri dei regolamenti REACH e CLP.

In questo modo, LOCTITE® 2400 e LOCTITE® 2700 H&S offrono una protezione ideale, che soddisfa alti standard di Salute e Sicurezza, mantenendo una grande facilità di impiego.

I miglioramenti apportati alle novità di gamma LOCTITE® hanno consentito un upgrade dei prodotti in termini di sicurezza, senza comprometterne le qualità essenziali, come la forza di incollaggio sui substrati attivi, la polimerizzazione di superfici inattive, la resistenza chimica o la durata a magazzino.

I nuovi prodotti LOCTITE® offrono una gamma di applicazioni ancora più ampia rispetto ai loro predecessori, senza minare in alcun modo la loro efficacia, garantendo velocità di polimerizzazione e forza migliorate nel lavoro con i materiali zincati a caldo, come Geomet™ 500A o con i materiali passivi, come acciaio inossidabile e zinco bicromato.

La gamma Salute & Sicurezza, oltre ai rinomati frenafiletti, si completa con i prodotti per la sigillatura, applicazione di guarnizioni e bloccaggio per tutti gli utilizzi chiave, assicurando standard elevati, funzionalità e prestazioni ottimali.

Anche per questi prodotti, Henkel ha studiato nuove formule che permettono di ridurre al minimo le emissioni di inquinamento da sostanze chimiche e che non necessitano di etichette con frasi di rischio.

Il 22 Marzo alle ore 11.00, Henkel presenterà i prodotti H&S nel webinar “Come migliorare Salute & Sicurezza nei processi produttivi” approfondendo i seguenti argomenti:

  • Perché utilizzare delle soluzioni Salute & Sicurezza nei processi produttivi
  • I vantaggi dei prodotti H&S
  • Casi applicativi
  • Come l'utilizzo di un dosatore può migliorare gli aspetti H&S

LINK PER ISCRIZIONE:

Per partecipare clicca qui: https://event.on24.com/wcc/r/3023827/45F99500F866FFA1DE929FCC13540F01?partnerref=PR



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/09/2009

TECNOLOGIE PER LEGNO: RIMINI SFIDA MILANO

Così Ambrogio Delachi, presidente di Acimall, ha commentato il progetto una rassegna espositiva in aperta concorrenza con Xylexpo

LEGGI L'ARTICOLO

02/02/2018

NOVITA’ DI SUCCESSO DA VORPA

Thermoiso Plus è il nuovo innovativo sistema di fissaggio distanziato per applicazioni su pareti rivestite a cappotto (ETICS) ideato e realizzato dall’azienda. L’applicazione, in attesa di brevetto, si è già rivelata un grande successo

LEGGI L'ARTICOLO

26/05/2008

FLORMART MIFLOR: EDIZIONE TECNOLOGICA

Si svolgerà dall'11 al 13 settembre la 57ma edizione di Flormart/Miflor, Salone Internazionale di Florovivaismo e Giardinaggio con cadenza semestrale. La rassegna, per la quale sono previsti circa 1200 esposit...

LEGGI L'ARTICOLO

15/01/2008

BOSCH ACQUISISCE ROBO TOOLZ

Bosch ha acquisito la RoboToolz Ltd., con sede principale a Hong Kong, azienda specializzata nelle livelle laser. Bosch dà così una forte spinta alla sua divisione Elettroutensili, espandendo ulteriormente l...

LEGGI L'ARTICOLO