In seguito alla comunicazione della scorsa settimana relativa al rinvio di Fastener Fair Stuttgart, Mack Brooks Exhibitions ha annunciato oggi (16 febbraio – Ndr.) le nuove date per Fastener Fair Italy. L'evento, in programma a Fiera Milano City dal 10 all'11 novembre 2021, si svolgerà ora dal 30 novembre al 1° dicembre 2022. A causa delle similitudini di espositori, visitatori e categorie merceologiche tra le due fiere, si è deciso di posticipare Fastener Fair Italy al 2022. Questo periodo di pausa di un anno tra i due eventi darà all'industria di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio abbastanza tempo per garantire che i prodotti e servizi presentati all’evento siano aggiornati con le ultime innovazioni e sviluppi che il settore ha da offrire. In nome dell'organizzatore Mack-Brooks Exhibitions, Liljana Goszdziewski, Portfolio Director M delle Fastener Fair europee, ha così commentato I'annuncio: "A seguito della decisione di posticipare Fastener Fair Stuttgart in autunno, abbiamo dovuto rivedere le date di Fastener Fair Italy. Ovviamente, la pandemia di Covid-19 in corso, e relativi confinamenti e restrizioni di viaggio, hanno avuto un impatto sul nostro calendario fieristico. Di conseguenza, abbiamo deciso di riportare Fastener Fair Italy al suo biennio originale per evitare che le date si sovrappongano con quelle di Fastener Fair Stuttgart. Cò consentirà a tutti gli espositori di adattare la propria offerta sulla base delle richieste di mercato di ogni fiera e di rivolgersiaII'audience di riferimento. Con il rinvio della fiera vogliamo dare aIl'industria delle tecnologie
di fissaggio il tempo necessario per pianificare la partecipazione ad entrambi gli eventi e ottimizzarne I vantaggi”.
E' La nuova sigla creata da fischer per unire attorno agli installatori, che vogliono riconoscersi e distinguersi nella massima professionalità, associazioni ed aziende del comparto serramentistico impegnate nello sviluppo del settore
Ecco le prime smerigliatrici angolari al mondo con funzione Connectivity; utensili a batteria con la stessa potenza degli utensili a filo
LEGGI L'ARTICOLOIl Rapporto Onre 2013 descriverà la situazione attuale, indicando le evoluzioni future
LEGGI L'ARTICOLOL'energia solare ha i suoi prodotti di pulizia
LEGGI L'ARTICOLO