Palazzetti da tempo ha caratterizzato la sua gamma Palazzetti in Giardino con sistemi modulari e flessibili per poter vivere gli spazi outdoor nella massima praticità.
Alla piacevolezza della convivialità, l’azienda ha voluto combinare l’esigenza estetica di un pubblico sempre più attento ed è così che ha creato UP: un nuovo concetto di barbecue!
UP, infatti, può essere di libera installazione o da appoggio sopra un piano, da questo il suo nome (UP: sopra). Disegnato da Marcarch Design, ha linee morbide che si rifanno all’archetipo del focolare tradizionale, ripensato e depurato, riportato alle linee essenziali. Un elemento efficiente che può diventare protagonista di una vera e propria “zona cottura” da esterno, integrandosi con altri moduli ed elementi outdoor Palazzetti.
L’ergonomia è stata studiata in modo particolare, per garantire la massima piacevolezza di utilizzo:
Up è realizzato in Marmotech colorato in massa, con inserti in acciaio inox e piano fuoco in materiale refrattario. È, inoltre, dotato del sistema Fast Fire Box: uno speciale cassetto cenere con circolazione d’aria per migliorare la combustione e facilitare la pulizia a fuoco spento.
Duttilità, versatilità, flessibilità e materiali scelti ad hoc per Palazzetti UP assicurano durata nel tempo, elevata resistenza agli agenti atmosferici e facilità di manutenzione.
UP di Palazzetti è il compagno nella vita all’aria aperta durante le giornate estive.
Sono tre le iniziative sostenute da Schüco Italia al Fuorisalone 2019: NO.MADE, la micro-architettura di lusso firmata Michele Perlini; Tram-way to the Future, il ciclo di talk itineranti di Proget...
LEGGI L'ARTICOLOA Verona 250 Aziende che offrono lavoro. Si rinnova l'appuntamento con Forum Agenti Verona. In arrivo migliaia di Agenti di Commercio e centinaia di Aziende di qualsiasi settore, da tutto il Mondo.
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda leader nel settore della progettazione e produzione di sistemi di fissaggio meccanico e chimico accoglie un nuovo elemento strategico per rafforzare la propria posizione sul mercato: l’Ing. Fra...
LEGGI L'ARTICOLOGiancarlo Losma, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: “Ciò che preoccupa maggiormente i costruttori è la debolezza del mercato interno. In ragione di ciò, ribadiamo ancora una volta, la necessità di prolungamento della Tremonti-Ter. In particolare chiediamo che lo strumento, la cui scadenza è fissata per oggi, sia reso applicabile agli investimenti in macchine ordinate entro la fine di ottobre e consegnate entro la fine di dicembre di quest’anno”.
LEGGI L'ARTICOLO