EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/12/2019

COIM AFFIDA A STILL E DEMATIC LA PROGETTAZIONE DEL MAGAZZINO AUTOMATICO DI OFFANENGO.

STILL, in collaborazione con DEMATIC, ha curato ogni fase del progetto: dalla consulenza iniziale fino alla fornitura di carrelli AGV, scaffalature antisismiche e software.

Chimica Organica Industriale Milanese, azienda chimica italiana a capo di un gruppo societario attivo in cinque continenti, si è affidata a STILL per la progettazione e lo sviluppo del magazzino all’interno dello storico stabilimento di Offanengo (CR), che è stato totalmente rinnovato e automatizzato. Per lo sviluppo di questo progetto, STILL ha collaborato con DEMATIC, anch’essa parte del Gruppo KION. 

Dal 1962 C.O.I.M. s.p.a. sviluppa e realizza specialità chimiche, la società è oggi tra i leader nella produzione di poliesteri, polioli, poliuretani e resine speciali per la realizzazione di materiali compositi e coating. A fine anni Novanta l’azienda aveva un solo sito produttivo, ad Offanengo, ma grazie ad un approccio globale oggi il gruppo COIM ha diverse società nel mondo e opera in 5 diversi continenti. Questa crescita ha comportato anche un incremento dei volumi, una delle ragioni alla base dell’ammodernamento del magazzino di Offanengo che, grazie all’intervento di STILL e DEMATIC conta oggi 2.900 posti pallet, è stato totalmente automatizzato ed è in grado di operare h24 per 6 giorni alla settimana.

“C.O.I.M. s.p.a. è un’azienda di successo che mette in primo piano la sicurezza dei suoi dipendenti e la cura degli impianti, che sono tutti ad elevatissimo contenuto tecnologico – afferma Massimo Tonani, Site Manager COIM –. Per questo abbiamo deciso di affidare lo sviluppo del nuovo magazzino a STILL e DEMATIC, due società che rispettano perfettamente i nostri canoni e che non hanno deluso le nostre alte aspettative”.

STILL e DEMATIC hanno curato per C.O.I.M. s.p.a. l’intero sviluppo del progetto: dalla consulenza progettuale all’adozione di sistemi innovativi; dalla fornitura di carrelli AGV, scaffalature antisismiche e sistemi di convogliamento e controllo allo sviluppo di software integrati con quelli del gruppo; dal supporto sul campo per tutto il periodo dell’installazione fino al service, erogato attraverso una rete organizzata e capillare. STILL, in particolare, ha fornito per il progetto COIM 2 carrelli trilaterali MX-X automatici, fondamentali per la presa in carico della merce, il posizionamento e il prelievo a scaffale e il posizionamento dei pallet nel sistema di convogliamento in uscita. DEMATIC ha integrato i carrelli STILL curando la parte software e installando nel sito produttivo sistemi di automatizzazione in grado di integrarsi perfettamente nel processo logistico di COIM.

Questa soluzione ha garantito molteplici vantaggi a COIM. In primo luogo, è aumentata sensibilmente la capacità di stoccaggio. Attraverso il sistema di convogliamento e controllo studiato dai consulenti STILL e DEMATIC sono inoltre stati armonizzati i tempi di produzione in ingresso e di spedizione in uscita. Questa soluzione, inoltre, è estremamente flessibile e potrà consentire di crescere in futuro: con l’aggiunta di un solo nuovo carrello, infatti, l’azienda potrà massimizzare ulteriormente i numeri di produzione e spedizione.

“Per la realizzazione di questo progetto il cliente ha avuto il vantaggio di fare riferimento ad un interlocutore unico in quanto STILL e DEMATIC sono due aziende del Gruppo KION con una forte relazione tra di loro – afferma Aldo Lamari, Area Manager Advanced Applications di STILL in Italia –. La consulenza progettuale, unita alla fornitura di carrelli AGV, alle scaffalature antisismiche, all’utilizzo di software sviluppati all’interno del Gruppo, al supporto sul campo per tutto il periodo dell’installazione e al service, sono elementi che qualificano le nostre proposte nel campo dell’automazione e ci hanno permesso di realizzare questo straordinario progetto vincente. Inoltre, la divisione Advanced Applications di STILL è in grado di fornire soluzioni di automazione sui propri carrelli in modo autonomo per qualsiasi dimensione di magazzino, per poter far fronte a qualsiasi richiesta in ambito Industria 4.0”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/04/2019

Unifix e Plano, insieme per costruire il successo dei nostri clienti

Unifix, società italiana specializzata, da 35 anni, nello sviluppo e nella fornitura di prodotti e soluzioni espositive per l’edilizia, la ferramenta e il legno, arricchisce la propria gamma d&#...

LEGGI L'ARTICOLO

03/10/2019

STRONGRIP-J TAJIMA: IL NUOVO CUTTER CON IMPUGNATURA A DUE MANI PER UN TAGLIO A DOPPIA POTENZA.

Sul mercato italiano mancava uno strumento specifico per tagliare con precisione materiali molto resistenti, dagli isolanti al cartongesso. Ullmann ha risposto a questa necessità inserendo a catalogo il cutter Strongrip-J di Tajima.

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2017

KOELNMESSE ACQUISISCE FERIA M&M BOGOTA’

Firmata nelle scorse settimane la joint venture che ha portato alla acquisizione di oltre il 50% della fiera colombiana Mueble&Madera da parte di Koelnmesse Gmbh. Una firma che decreta la nascita di un punto di riferimento forte per l’industria del mobile nella Regione andina

LEGGI L'ARTICOLO

18/05/2020

Covid-19 La fase II delle aziende delle ferramenta La parola a BOSSONG

Intervista a Michele Taddei, Direttore commerciale Bossong

LEGGI L'ARTICOLO