EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/11/2019

SOVIL: L’ARTE DI ILLUMINARE LO SPAZIO

Sovil, storica azienda di produzione e commercializzazione di apparecchi per l’illuminazione prevalentemente da esterno, vanta un’ampia proposta di articoli con oltre 600 modelli tra i quali scegliere quelli più idonei al proprio punto vendita e al target di clientela.

Oggi, grazie all’utilizzo dell’illuminazione a LED, molte lampade Sovil possono essere impiegate anche all’interno, grazie al design raffinato, alla cura dei particolari e alla forte caratterizzazione architetturale.

In più, le lampade Sovil, sono progettate con l’obiettivo primario del risparmio energetico e del più basso inquinamento luminoso.

Le linee, suddivise tra classica e moderna, comprendono appliques, faretti, picchetti, plafoniere, incassi e segna passo, pali e piantane.

I materiali impiegati garantiscono resistenza e durata nel tempo e vanno dalla termoplastica (nylon+fibra di vetro), al metallo zincato, dall’alluminio di prima qualità, alla verniciatura a polveri epossidiche fino alla bulloneria in acciaio inox.

Inoltre l’azienda, forte della propria professionalità ed esperienza, ha adottato la strategia di non rincorrere politiche commerciali al ribasso ma di garantire il miglior prezzo e, soprattutto, la disponibilità della merce. Sovil assicura, infatti, consegne in 48 ore dalla data ordine, oltre alla reperibilità dei pezzi di ricambio e all’assistenza pre e post vendita, servizi che la rendono affidabile e costantemente al servizio del cliente.

Oggi Sovil presenta tre lampade particolarmente innovative nel design e, di conseguenza, usufruibili sia per illuminare spazi esterni che interni.

Ma vediamole una per una.

La lampada “Pavillion”, posizionabile sia a parete che a soffitto, è costruita in alluminio pressofuso. Si presenta di dimensione ridotta e dalla forma circolare con il modulo di illuminazione rivolto su se stessa, forma che la rende unica perché capace di proiettare originali disegni di luce. L’illuminazione a Led 230V con alimentatore integrato, la rende ideale sia per esterno che per interno ed è disponibile nei colori bianco goffrato e grigio antracite goffrato.

Il modello “Plaza” da parete, in alluminio pressofuso, è stata ideata per valorizzare pareti di ampie dimensioni. La sua forma rotonda si inserisce in modo elegante e discreto nell’ambiente con uno stile particolarmente moderno. L’illuminazione è a LED 230V con alimentatore integrato e diffusore in vetro trasparente. Disegnata per ambientazioni esterne, viene spesso utilizzata in spazi interni come lunghi corridoi e grandi saloni ed è disponibile in color bianco goffrato.

Infine, la lampada da parete “Tower”,  ideale sia per ambienti esterni che interni come corridoi e bagni, è anch’essa in alluminio pressofuso con linea squadrata senza base ed è montata direttamente a filo parete creando un particolare effetto luce sia superiore che inferiore. Anche questo modello è illuminato a LED 230V con alimentatore integrato e diffusori in vetro trasparente ed è disponibile in  bianco goffrato e grigio antracite goffrato.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/11/2024

Rivit presenta due nuove rivettatrici per inserti filettati: RIV938P e RIV939P, per una più alta produttività e velocità di fissaggio

Ideali per applicazioni in ambito industriale, i nuovi modelli RIV938P e RIV939P permettono di migliorare produttività e performance nelle operazioni di fissaggio, grazie a una serie di migliorie sul motore...

LEGGI L'ARTICOLO

27/01/2011

L’IMPORTANZA DELL' ESPOSIZIONE NEL PUNTO VENDITA

Un arredamento funzionale ha il compito di rendere più facile la scelta e l'acquisto da parte del cliente, soprattutto all’interno delle ferramenta, dove il numero degli articoli in vendita è molto numeroso...

LEGGI L'ARTICOLO

10/05/2012

NUOVO PRESIDENTE ASSOFERMET FERRAMENTA

Cambiano i vertici di Assofermet Ferramenta: Tacchini presidente, Viglietta vice

LEGGI L'ARTICOLO

25/03/2010

ESECUTIVO L'ACCORDO DI DISTRIBUZIONE Pigal-Kappa4WORK

L’accordo ha valenza strategica per entrambi i partner inquadrandosi in un progetto di sviluppo commerciale comune nel canale tradizionale

LEGGI L'ARTICOLO