Bosch espande la gamma con due nuove levigatrici roto-orbitali:
i modelli GET 55-125 Professional e GET 75-150 Professional. Entrambe sono dotate di un motore potente, rispettivamente da 550 e 750 Watt, che consente di eseguire un'asportazione rapida con un'elevata qualità delle superfici. Inoltre è possibile passare con un semplice clic dalla levigatura fine a quella di sgrosso, o alla lucidatura fine, con funzione di trascinamento forzato – riuscendo così a eseguire l'asportazione con una rapidità tre volte superiore.
Un ulteriore vantaggio è la maggiore maneggevolezza, grazie al design strutturale ottimizzato: la GET 55-125 Professional e la GET 75-150 Professional sono guidabili in modo flessibile e comodo in ogni posizione e per qualsiasi utilizzo, grazie all’impugnatura a pomolo dalla forma ergonomica con rivestimento soft grip e alla circonferenza della presa snella. In questo modo, gli artigiani che lavorano il legno e gli imbianchini/verniciatori (di veicoli) riescono ad ottenere i migliori risultati nelle operazioni di lucidatura. Se si devono lavorare superfici più piccole, convesse o concave, si consiglia la GET 55-125 Professional con platorello dal diametro di 125 millimetri. La GET 75-150 Professional con platorello da 150 mm è particolarmente adatta alle grandi superfici. Entrambi i modelli offrono sei stadi di velocità preimpostabili e sono quindi idonee alla lavorazione di diverse superfici.
Lavoro efficiente e praticamente senza polvere grazie al platorello multiforo e agli abrasivi a rete
La GET 55-125 Professional e la GET 75-150 Professional consentono ai professionisti di lavorare in maniera efficiente e con una presenza di polvere ridotta: ciò è possibile grazie al platorello multiforo e agli abrasivi a rete M480 Net, entrambi inclusi nella confezione. Rispetto ai soliti platorelli standard da sei-otto fori, quello multiforo consente una migliore aspirazione della polvere, ed è inoltre compatibile con tutti gli abrasivi comuni, perché è adatto a tutte le piastre forate. Anche i fogli abrasivi a rete M480 Net contribuiscono all'aspirazione capillare della polvere, grazie alla struttura a rete aperta. Vengono così minimizzati gli intasamenti a causa dei residui, nonché la presenza di polvere sul pezzo in lavorazione o dell'ambiente circostante. Allo stesso tempo, si prolunga la durata utile dell'abrasivo ed è garantita una maggiore asportazione.
La soluzione proposta da questo sistema rispetta la salute, fa risparmiare tempo agli artigiani per la pulizia del posto di lavoro e migliora anche la qualità delle superfici: le particelle di polvere, che rimarrebbero sul pezzo in lavorazione e potrebbero graffiarlo, vengono efficientemente aspirate.
Come ulteriori elementi in dotazione alla levigatrice roto-orbitale vengono offerti un bocchettone antistatico di aspirazione, grazie al quale è possibile collegare in tutta semplicità un dispositivo di aspirazione, un'impugnatura supplementare per l'uso su ambo i lati, e anche una ghiera di protezione rimovibile in grado di proteggere il platorello e il pezzo durante i lavori in prossimità dei bordi.
La levigatrice roto-orbitale GET 55-125 Professional e la GET 75-150 Professional sono già disponibili. Il sistema Bosch comprende anche accessori come platorelli morbidi e duri, tamponi lucidanti e adattatori Click & Clean per il collegamento di un dispositivo di aspirazione polvere.
ISEO Serrature, dopo la bellissima esperienza del Giro d’Italia 2011, diventa top sponsor del Giro d’Italia 2012.
Tale controllo può essere un’incognita, sia in termini di comfort che a livello economico, soprattutto in presenza di sbalzi termici, d’inverno come d’estate. Ebbene, con questo sistema domotico è possibile aumentare il comfort e ottimizzare i consumi
LEGGI L'ARTICOLOIl governo adotta il provvedimento richiesto da federmacchine
LEGGI L'ARTICOLOLa 12a edizione della Fiera dell'edilizia supera le 15.000 presenze di pubblico
LEGGI L'ARTICOLO