EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/07/2019

I COLORI DI BOERO SUL SET DEL FILM IL TRADITORE

Boero torna da protagonista nel mondo del cinema: il brand leader nel mercato dei prodotti vernicianti per l’edilizia ha fornito i suoi colori per la realizzazione degli allestimenti del film Il Traditore, diretto da Marco Bellocchio.

 

Una carriera cinematografica di tutto rispetto, quella di Boero, iniziata nel 1969 con il film “Certo, Certissimo, Anzi Probabile” di Marcello Fondato, nella cui sequenza finale sono inquadrati i colori e i loghi Boero su un ape Piaggio, e proseguita con la comparsa dei suoi prodotti in diversi film italiani: dalle latte di Magnum nel film “Una Piccola Impresa Meridionale” (2013) di Rocco Papaleo, a quelle di Litron “Amiche da Morire” (2013) di Giorgia Farina, alle idropitture Koala ritratte in “Sei Mai Stata sulla Luna?” (2015) di Paolo Genovese. Una presenza discreta ma costante, che con il film “Il Traditore” compie un salto di qualità: sono infatti i colori applicati ad essere in primo piano, contribuendo a ricreare sul set le varie ambientazioni. Un ruolo che Boero ha ottenuto grazie alla sua expertise nell’analisi del contesto urbano e delle preesistenze cromatiche degli edifici e che dimostra la sua competenza e il suo patrimonio riconosciuto di professionalità.

Per “dare colore” alle scene, Boero ha pensato a un’ampia gamma di prodotti sia per interni che per esterni, offrendo le soluzioni ideali per ogni allestimento. L’intervento di Boero ha riguardato ogni fase, a partire dalla preparazione dei supporti: per eliminare le imperfezioni sia dalle superfici in legno che da quelle in muratura è stato infatti utilizzato Boerostucco, prodotto di preparazione ad acqua e a rapida essiccazione. La finitura impregnante ad effetto cera Bioseta Acqua è stata invece usata per i manufatti in legno sia esterni che interni. Grazie alla sua formulazione contenente cere speciali, Bioseta Acqua è infatti indicato per decorare e proteggere il legno, esaltandone le venature. Per le superfici in legno più pregiate è stata utilizzata Altura Acqua, una vernice trasparente ad alta brillantezza.

Per le finiture degli interni sono state impiegate diverse tipologie di idropitture, selezionate per le loro specifiche caratteristiche: l’idropittura traspirante Aquabel è stata scelta per la sua eccellente traspirabilità e buona idrorepellenza. L’idropittura murale ad alta copertura Traspirante alta qualità, per mascherare le irregolarità dei supporti assorbenti come il cartongesso. Infine, KOALA, l’idropittura superlavabile ad elevato potere coprente, è stata selezionata per la sua versatilità, in quanto perfetta anche sui supporti in legno e per ricoprire le carte da parati.

Boero, che da quasi duecento anni impersona la vocazione italiana per il colore, mette a frutto ancora una volta la sua esperienza, questa volta su un set cinematografico.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/09/2008

CONVEGNO OSA DAY DI INDICOD-ECR

Garantire la disponibilità dei prodotti sugli scaffali
dei punti vendita ed evitare gli out-of-stock

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2018

HŐRMANN A INTRALOGISTICA 2018

Dal 1935 sinonimo nel mondo di chiusure civili e industriali di elevata qualità, il Gruppo Hörmann sarà tra i protagonisti di Intralogistica 2018 dal 29 maggio al 1 giugno dove presenterà le più avanzate soluzioni per il comparto

LEGGI L'ARTICOLO

24/04/2008

A MAGGIO, CONVEGNO SUL TESTO UNICO SICUREZZA

Convegno Federazione ANIMA e ICIM: l'adeguamento legislativo e normativo all luce dei nuovi requisiti

LEGGI L'ARTICOLO

09/05/2018

BETAFENCE, NOVITÀ PRODOTTO 2018

L’installazione dei pannelli oggi è più semplice e veloce con il nuovo palo di fissaggio senza accessori. Compatibile con moltissimi tipi di pannello, assicura alta rigidità del sistema, resistenza e durata nel tempo. Con la novità di consentire un’installazione orizzontale del pannello

LEGGI L'ARTICOLO