A circa due mesi dal debutto di MADE expo, infatti, sono già stati definiti alcuni convegni collaterali, che arricchiranno le giornate della manifestazione. Sostenibilità e risparmio energetico sono due fra i temi d’attualità di cui si discuterà nell’appuntamento del 5 febbraio (Sala Libra, ore 14.30) organizzato da Edilegno-Arredo in collaborazione con Fedecomlegno e Promolegno dal titolo "Serramenti di legno: ambiente e risparmio energetico". Venerdì 6 febbraio, invece, alle ore 14.30 (pad. 7 - Sala Beta - 2° piano) si terrà il convegno "Porte interne ECO-compatibili: linee guida e criteri applicativi".
Caratterizzato da un taglio più tecnico, invece, il convegno dal titolo "Marcatura CE delle finestre di legno: stato dell'arte e istruzioni per l'uso" che si terrà venerdì 6 febbraio (pad. 7 - Sala Beta - 2° piano) alle ore 10.30, mentre giovedì 5 febbraio Edilegno-Arredo, insieme ad Assovetro, presenterà le "Linee guida sugli standard di accettazione delle vetrate in edilizia" (Sala Scorpio - ore 11.00).
Anche A.I.P.P.L. (Associazione italiana posatori pavimenti di legno aderente a Edilegno-Arredo) non ha voluto mancare a questa seconda edizione di MADE expo: è prevista infatti per sabato 7 febbraio la presentazione del nuovo manuale sulla posa del parquet (Sala Scorpio - ore 11.00), realizzato in collaborazione con il Gruppo Pavimenti di Legno di Edilegno-Arredo.
Si rinnova infine l’appuntamento con la seconda edizione della gara di posa "Made in Posa Europe", organizzata sempre da A.I.P.P.L. al pad. 3 (stand E09-G10), che quest'anno vedrà confrontarsi squadre di giovani posatori provenienti da Germania, Polonia, Romania e Italia. Le quattro squadre, ciascuna delle quali composta da tre posatori di età non superiore ai 25 anni, dovranno realizzare una pavimentazione di fattura pregiata di 9 mq di superficie. La giuria, composta da un referente per ciascun Paese partecipante indicato dall’Associazione Europea delle Scuole di Posa, da un rappresentante del mondo progettuale italiano e da un giornalista del settore, sarà chiamata a valutare l’opera migliore.
10 anni di assistenza tecnica garantita è la proposta per chiunque acquisti la nuova caldaia a condensazione Mira Advance e sottoscriva un contratto di manutenzione con un centro di assistenza tecnica autorizzato al momento della prima accensione
LEGGI L'ARTICOLOA Reggio Emilia riflettori puntati non solo sulle vetture d'epoca
LEGGI L'ARTICOLO1.150 metri quadrati per chi ama casa e giardino in Via Vittorio Veneto, 89
LEGGI L'ARTICOLOL’edizione 2012 di Ecobuild è in programma dal 20 al 22 marzo presso ExCel, il nuovo quartiere fieristico londinese
LEGGI L'ARTICOLO